Nella giornata di ieri è uscita un'indiscrezione, riportata da Motorsport Italia e AMuS, secondo la quale ci sarebbero due o tre squadre che avrebbero sforato il Budget Cap nel 2022. Al momento, però, non ci sono nomi di possibili "colpevoli", perciò bisogna attendere il verdetto della Federazione, che uscirà circa a fine mese. Tuttavia, neanche 24 ore dopo, la FIA ha smentito questa notizia, affermando che tutti i team al momento sarebbero in regola, e che ci vorrà ancor del tempo prima che i risultati siano ufficializzati.
Queste parole sono state riportate da Craig Slater, inviato di Sky Sports F1, che ha parlato direttamente con dei rappresentanti dell'ente di Parigi. "Ho contattato la FIA a riguardo e mi hanno risposto prontamente dicendo che le notizie sono sbagliate. Gli audit per il Budget Cap sono ancora in corso, e dovrebbero concludersi nelle prossime settimane. Dopodichè ci sarà un periodo di stabilizzazione e di revisione" ha detto il britannico. Inoltre, il giornalista ha interrogato tutti i team, e ognuno è sicuro di essere rimasto entro il limite, anche se resta un dubbio: l'inflazione. L'aumento dei prezzi degli ultimi mesi, infatti, ha richiesto un pronto intervento della Federazione per sistemare alcuni dettagli del regolamento, ma comunque potrebbe aver portato qualcuno fuori strada, in modo volontario oppure no.
Le notizie delle testate italiane e tedesche si basano sul fatto che i risultati delle analisi sarebbero usciti in ritardo rispetto al previsto, dal momento che sarebbe necessaria una ricerca più mirata per alcune squadre: dei team, infatti, avrebbero usato le vetture commerciali per studiare elementi utili in Formula 1. La Federazione, però, ha voluto sottolineare che non c'è una scadenza precisa entro la quale dare le conferme ai costruttori. "Le accuse nel ritardo nel processo per colpa di una indagine più approfondita sono solo speculazioni. Discussioni riguardo a possibili sforamenti in questo momento dell'anno sono prive di fondamento" ha continuato Slater, leggendo il comunicato a lui inviato.
Leggi anche: Budget Cap: a fine mese i risultati dell'indagine della FIA. Tremano tre team