GP d'Olanda - Bobbi: «Il setup non è ottimale, ma la Ferrari ha un vantaggio»
27/08/2023 10:15:00 Tempo di lettura: 2 minuti

La Ferrari sembra faticare parecchio al GP d'Olanda, come si è visto già dalle prove libere del venerdì. I piloti, infatti, faticavano a tenere la vettura in pista, e si sono lamentati del fatto che fosse difficile da guidare. Entrambi hanno fatto diversi lunghi, e oggi Charles Leclerc è addirittura andato a sbattere durante la qualifica. La causa di questi problemi è un mancato equilibrio tra il posteriore e l'anteriore della SF-23: la Rossa, infatti, non ha potuto montare l'ala a carico maggiore, poichè i flap sulla parte davanti della monoposto non rispondevano in modo corretto con questa configurazione. Matteo Bobbi, commentando questo fatto, ha messo in luce un dato che potrebbe aiutare molto la squadra di Maranello, se sfruttato in modo corretto. 

"Questo è quello che è successo a Budapest, e in tutte le piste ad alto carico, ad eccezione di Monaco che fa un discorso a parte. Ieri la Ferrari ha provato l'ala a massimo carico, però dopo non riuscivano a trovare l'equilibrio ottimale tra il davanti e il dietro. Guardando le velocità della qualifica, sono 329 km/h per Sainz contro i 320 km/h della McLaren, la più lenta in assoluto. Insomma, la Ferrari ha girato un secondo più ento del team di Woking pur essendo più veloci di 9 chilometri all'ora, e questo è abbastanza eloquente", ha sottolineato l'esperto.

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2023


Tag
gp olanda | bobbi | ferrari | mclaren |