Come i dodici Gran Premi precedenti, quello di Olanda si è rivelato appannaggio della Red Bull. A salire sul gradino più alto del podio è stato ancora una volta un perfetto Max Verstappen, giunto all'undicesimo successo stagionale. Ma la gara di Zandvoort ha offerto uno spettacolo abbastanza entusiasmante, complice una costante presenza della pioggia che ha sparigliato le carte in tavola. Ne parla Gian Carlo Minardi nel suo consueto appuntamento del lunedì sul proprio sito ufficiale.
"Red Bull e Max Verstappen si confermano imbattibili in ogni condizione di pista. Ancora una volta Verstappen si è portato a casa la vittoria senza commettere il minimo errore, surclassando il compagno di squadra, su cui sono state adottate strategie discutibili", scrive Minardi nella sua consueta analisi post-gara.
"Stiamo vivendo certamente una nuova era della Formula 1. Nei tempi passati questo gran premio non sarebbe mai ripartito. Proprio per questo credo sia errato raffrontare risultati e statistiche", sottolinea prima di soffermarsi nuovamente sui singoli: "Ottima prestazione anche per Fernando Alonso che ritrova il podio grazie al secondo posto. Alla ripartenza ha provato ad impensierire il leader che, come sempre, quando serve mette in mostra il suo valore e quello della sua vettura. Si può comunque consolare col secondo posto e col giro più veloce della gara. Senza l’olandese (Verstappen, ndr) staremo assistendo ad un mondiale combattuto ed estremamente movimentato con una grande alternanza".
Sulla Ferrari e sugli altri protagonisti: "Quinto posto per Carlos Sainz che ancora una volta ha messo in difficoltà il compagno di squadra, protagonista di un errore nelle prove libere. Il ritiro ha cancellato l’errore al pit-stop. Errori importanti sono stati commessi anche in casa McLaren, ma sia Norris che Piastri sono riusciti a recuperare chiudendo comunque in zona punti. Bella la rimonta anche portata a termine da Lewis Hamilton, sesto alle spalle del ferrarista".
Leggi anche: Mazzola sulla Ferrari: «Confermati i problemi di carico e bilancio aerodinamico. Anche quest'anno...»
Leggi anche: «La Ferrari che vorrei raccontare». Tuffo nel pungente 'multiverso' di Leo Turrini
Foto copertina Twitter FIA
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2023