Ferrari, Sainz: «Siamo sesta forza in campo. Rivalità con Leclerc? Ecco cosa mi preoccupa»
30/08/2023 17:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo tre settimane di vacanza, il mondo della Formula Uno è tornato ad accender i motori che, nello scorso fine settimana, ha disputato il GP d’Olanda, a Zandvoort. Un ritorno alla consuetudine che, per la Scuderia Ferrari, si è rivelato estremamente difficile e ricco di problemi, almeno in virtù di quanto visto nella tre giorni olandese dove, dati alla mano, la rossa è incappata in uno dei fine settimana più difficili, almeno come performance, del 2023.

Sin dalle prove, infatti, i due piloti della rossa hanno faticato nel trovare il feeling con la SF-23, lottando con i suoi problemi di stabilità e di carico, faticando a perfomare in modo adeguato e chiudendo, di fatto, la gara in quinta posizione con Carlos Sainz e con un ritiro per Charles Leclerc. Un evento complesso che è stato analizzato, al ring delle interviste, da Carlos Sainz non appena sceso dalla sua monoposto.

Per prima cosa, il madrileno, ha analizzato la sua giornata nel complesso, dicendosi molto soddisfatto del risultato ottenuto, un quinto posto con cui ha battuto vettura molto più veloci della sua SF-23, lottando quasi per il podio. Una prestazione che non rispecchia il valore della rossa, in Olanda brutalmente descritta come sesta o settima forza in campo.

"Ad un certo punto eravamo in lotta per il podio, ma se vedi le cose attentamente non c'eravamo per niente come passo. Dobbiamo essere orgogliosi della gara fatta, di aver lottato con vetture molto più veloci di noi, essendo la sesta o settima forza, e del quinto posto, ma ho lottato moltissimo con la macchina".

Una gara al termine della quale, sfruttando il ritiro di Charles Leclerc, Carlos è riuscito nuovamente a sopravanzare il compagno di squadra in classifica pilota. Ad una domanda relativa alla rivalità interna ha, senza mezzi termini, sostenuto di non ritenerla la sua priorità in questa fase così difficile per il team.

"L'ultima delle mie preoccupazioni in questo momento è la battaglia con Leclerc, considerando la posizione in cui siamo entrambi. Dobbiamo solo pensare a sviluppare la macchina, questa è la priorità".

Una gara in cui, come detto, lottando molto Sainz ha chiuso al quinto posto. Lotta specie nella fase finale di gara contro la Mercedes di Lewis Hamilton di cui, con grande visione tattica, lo spagnolo è riuscito a rintuzzare ogni attacco.

"Una delle mie migliori gare della stagione, ma anche per il team come esecuzione. Ho difeso bene su Lewis piazzando la macchina al posto giusto in ogni curva".

Leggi anche: GP Italia, i favoriti secondo il bookmaker: Ferrari dietro solo a Verstappen. Le quote

Leggi anche: FOTO - Ferrari, presentata la nuova livrea per il GP d'Italia

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | sainz | leclerc | hamilton | sf-23 |