Krack esigente con Aston Martin: «Dobbiamo dare ai piloti una macchina migliore»
08/09/2023 07:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

L'Aston Martin ha faticato a trovare il giusto bilanciamento per avere una buona prestazione con il pacchetto aerodinamico più scarico, necessario viste le caratteristiche del tracciato di Monza. L'AMR23 non è stata brillante né in qualifica (Alonso solo 10°, Stroll addirittura ultimo), né in gara (lo spagnolo ha visto la bandiera a scacchi 9°, mentre il suo compagno di squadra ha concluso fuori dai punti, in 16° posizione).

Questo risultato al di sotto delle aspettative ha visto la Ferrari superare l'Aston Martin per la 3° posizione nella classifica costruttori, grazie al podio ottenuto da Carlos Sainz e il 4° posto di Charles Leclerc.

Il weekend italiano è sicuramente servito da insegnamento per la scuderia britannica, che si è ritrovata a fare i conti con una velocità in rettilineo insufficiente rispetto alla concorrenza. Tallone d'achille a cui bisognerà trovare una soluzione al più presto, per evitare che ci siano altri risultati deludenti su piste con caratteristiche simili, ad esempio Las Vegas.

Il Team Principal Mike Krack si è espresso così a riguardo: "Nonostante i due punti conquistati abbiamo perso il 3° posto in classifica a favore della Ferrari, ma la cosa importante è che abbiamo appreso una lezione per Las Vegas e per il prossimo anno".

Krack esigente con Aston Martin: «Dobbiamo dare ai piloti una macchina migliore»

"Penso che sia molto importante capire come operare per risolvere questo problema, che abbiamo avuto anche l'anno scorso qui [a Monza]", ha dichiarato. "Abbiamo diversi aggiornamenti previsti per le prossime gare e speriamo che alcuni di questi ci aiutino in questa tipologia di pista, visto che dovrebbero arrivare in tempo per Las Vegas".

Krack ha evidenziato, inoltre, la difficoltà per i piloti di dover gestire una vettura difficile da guidare: "Penso che entrambi i piloti abbiano fatto un ottimo lavoro, considerando il pacchetto che avevano a disposizione".

"A fine gara erano stremati, hanno ottenuto il massimo, e onestamente dobbiamo dargli una macchina migliore. Neanche la strategia a una sosta ci ha aiutati, ma era la strada giusta da intraprendere. Purtroppo lottare per i punti non è facile, quindi dobbiamo dargli un mezzo più competitivo", ha aggiunto.

Infine, il Team Principal si è detto fiducioso per il prossimo Gran Premio, che si terrà a Singapore, nonostante il nuovo layout: "Alla fine non è cambiato molto rispetto allo scorso anno. Ovviamente è diventato più veloce, avendo meno curve e un rettilineo in più, ma le caratteristiche rimangono quelle e la macchina dovrebbe funzionare bene", ha concluso.

 

 

Leggi anche: L'Aston Martin difende Stroll: «Differenze con Alonso? Solo nei punti. Prestazioni molto simili»

Leggi anche: Alonso duro con Stroll: «Faccio punti solo io». Ma poi fa un passo indietro


Tag
krack | aston martin | vettura |