L'ex team manager della Benetton Joan Villadelprat ha recentemente rilasciato una lunga intervista ai microfoni di El Confidencial dove ha parlato di Carlos Sainz e di come ha gestito la gara di Monza nei confronti anche del suo compagno Charles Leclerc. Di seguito vi riportiamo la prima parte della sua chiacchierata.
Villadelprat ha aperto la sua intervista dicendo: "A Monza abbiamo visto il Carlos che tutti conosciamo e che tutti ci aspettavamo. Il Carlos che mette le palle sul tavolo, che fa il pugno di ferro, che è sempre davanti. Nella prima sessione era a cinque centesimi da Verstappen, mentre nelle altre è sempre stato il leader. Ha fatto una qualifica straordinaria. Io ho sempre pensato che Carlos potesse farcela, e questa volta l'ha fatto in modo straordinario e travolgente".
Lo spagnolo ha poi sottolineato come in Italia molti tifosi vedono in Leclerc il loro preferito all'interno del team Ferrari e ha poi aggiunto che da quando c'è Carlos in squadra, Charles non è più così magico: "Leclerc è il belloccio del team, ma forse adesso non è più così e ci sono altri altrettanto bravi. Carlos è bravo in gara, lavora sodo, a testa bassa, non si mette nei guai, ha la scintilla ed è al pari di Leclerc... Charles non è più così magico, perché Carlos ha dimostrato che può anche essere veloce nel giro secco. In gara ha fatto una difesa brutale sia con Max che con Checo e ancora più brutale con Leclerc. La Ferrari ha ancora gli stessi problemi di degrado, più della Red Bull. Nel pre-podio, Max ha detto a Carlos: 'Quando ero dietro di te, eri a terra, non è vero, le gomme posteriori stavano scivolando via'. Beh, immaginate che poi è arrivato Perez, e poi Leclerc. Anche alla radio Max raccontava la gara al suo ingegnere. E Max è in un momento sublime, non sbaglia nulla, nemmeno con un cecchino che gli spara alle gomme".
Poi ha concluso dicendo: "Solo chi vive in Ferrari sa cosa significa correre a Monza la gara di casa. In questo senso, quello che ha fatto Carlos è stato brutale. Una cosa che è passata inosservata a Monza è che Carlos è davanti a Charles nel campionato, e lo è stato per tutto l'anno. Leggendo la stampa e l'atteggiamento della Ferrari in particolare, sembra che Leclerc sia 50 punti dietro a Carlos. In questo Gran Premio, non solo ha confermato questo dato, ma ha dato un pugno sul tavolo. Nella mischia, senza gomme rispetto a Leclerc a causa della lotta con Max e Checo, ha tenuto duro e ha detto 'non mi passerete'. E con le mosse giuste, senza fare trucchi ha imparato come difendersi contro di Max e poi lo ha ripetuto con Checo e Leclerc".
Con questa risposta, Joan Villadelprat ha concluso la prima parte della sua lunga intervista ai microfoni del giornale spagnolo El Confidencial. Nelle prossime ore pubblicheremo il seguito della sua chiacchierata in cui l'ex Benetton ha analizzato la battaglia che i due ferraristi hanno messo in scena durante gli ultimi giri del GP italiano.
Leggi anche: Leclerc vs Sainz dalle fazioni social ai numeri del dualismo in casa Ferrari
Leggi anche: Wolff contro la FIA: «Nel 2021 il cambio regolamentare ha ridotto il nostro vantaggio»
Foto copertina twitter.com Foto interna www.ferrari.com