Nonostante le numerose voci di mercato dell'ultimo periodo, sembra che Guanyu Zhou sia destinato a restare in Alfa Romeo, almeno per la prossima stagione, benchè fossero stati accostati al team nomi come Felipe Drugovich (campione F2 lo scorso anno e terzo pilota Aston Martin) e Theo Pourchaire (attualmente in testa al campionato di Formula 2 a una gara dal termine).
Zhou è convinto che il rinnovo arriverà, anche se più tardi del previsto: "È un po' in ritardo rispetto a quanto mi aspettassi", ha detto.
"Ciò è dovuto al fatto che stiamo cercando di limare gli ultimi dettagli, sia da parte mia che da quella del team. Se mi chiedeste "Perché non hai ancora firmato?" vi risponderei che non ne ho idea".
"Stiamo sicuramente continuando a trattare e ci stiamo avvicinando a renderlo realtà. Sono felice di restare qui, voglio spendere ancora tanti anni con questa squadra. Al momento l'Alfa è la mia priorità, non ci sono tanti sedili disponibili, quindi resto ben volentieri", ha aggiunto.
Dal punto di vista del pilota cinese, è comprensibile la scelta di restare, considerando il progetto Audi che partirà dal 2026 e che sedili migliori sono realisticamente off limits. La squadra, invece, almeno dalle speculazioni, sembrerebbe aver guardato altrove perché Zhou si troverebbe in difficoltà economica rispetto agli scorsi anni, quindi non sarebbe capace di garantire le cifre delle stagioni passate.
Guanyu ha cercato di smentire queste indiscrezioni: "Ho sponsor personali e non mi sento come se mi mancasse supporto da quel punto di vista. Non sono preoccupato, credo che per quello che ho dimostrato in pista merito di restare", ha concluso.
Zhou sembra fiducioso di poter mantenere il proprio sedile, vedremo cosa deciderà il gruppo Sauber...
Leggi anche: Mercato 2025, Zhou rischia l'esclusione, Antonelli verso la Mercedes e il possibile ritorno di Schumacher
Leggi anche: L'indiscrezione: un pilota rischia il sedile per mancanza di fondi