GP Giappone - PL1 - Verstappen in testa, seguono le Ferrari
22/09/2023 05:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

C'è grande attesa per il Gran Premio del Giappone. In ballo non ci sono i Titoli Mondiali, ormai largamente indirizzati verso la Red Bull e Max Verstappen, ma la vittoria della Ferrari di Sainz a Singapore con le contemporanee grandi difficoltà della RB19 in coincidenza dell'introduzione di una nuova direttiva  tecnica della federazione, hanno acceso qualche dubbio su possibili nuove gerarchie prestazionali, anche come semplice speranza di un 2024 più combattuto.

I primi giri di Verstappen nelle PL1 in Giappone sembrano uccidere ogni speranza perché si rivede la Red Bull perfetta e stabile a cui la prima parte di stagione ci aveva abituato. A parità di gomma, la prototipo portata qui da Pirelli, ma forse in condizioni di carico diverse, il distacco tra Verstappen e le Ferrari è di oltre due secondi.

La situazione è migliorata un po' nella seconda parte della sessione quando con gomme rosse soft, il distacco si è ridotto a circa 6 decimi, e bisogna aggiungere anche che entrambi i piloti Red Bull hanno potuto usufruire di una Power Unit completamente nuova, la quarta in stagione, con una specifica che sblocca ulteriore potenza dall'endotermico.

Un'ulteriore considerazione riguarda la scelta di setup della Ferrari che per questo appuntamento ha preferito un'ala posteriore molto carica che sacrifica il tempo sul giro secco in favore di una migliore gestione delle gomme per la gara. Da questo punto di vista la simulazione passo gara con gomme hard vede le due Ferrari girare con ottimo ritmo, persino migliore della Red Bull.

La classifica finale vede Verstappen in testa con il tempo di 1:31.647 seguito da Sainz (+ 0.626) e Norris. Quarto posto per Leclerc a quasi un secondo e quinto per Tsunoda che si mette in mostra sul circuito di casa, poi Alonso e Piastri.

Lavoro evidentemente differente per la Mercedes che non ha mai girato con gomme soft e vede Russel a 1.6 secondi ed Hamilton ad oltre 2 secondi dal leader, tempi realizzati con gomme medie.

Indubbiamente questa sessione è poco significativa perché su un circuito così lungo una differenza di carico di benzina e di mappatura del motore possono incidere moltissimo sulle prestazioni e sul tempo sul giro, ma la facilità con qui Verstappen ha realizzato tutta una serie di giri veloci ha sicuramente impressionato.

GP Giappone - PL1 - Verstappen in testa, Sainz insegue non da vicino

Colpiscono anche le parole e la sicurezza del campione del mondo olandese. Quando gli è stato chiesto se la nuova direttiva abbia influito sulle prestazioni della sua monoposto a Singapore, la sua risposta è stata: "no zero"

 

Classifica completa dei tempi delle PL1 del Gran Premio del Giappone 2023

 

Leggi anche: Perez: «Abbiamo capito cosa abbiamo sbagliato a Singapore. Buone sensazioni per Suzuka»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2023


Tag
prove libere | japangp | giappone |