Max Verstappen è tornato a dominare come ci ha abituati durante il corso di tutta questa stagione. Oggi ha ottenuto l'ennesima vittoria della sua carriera e del 2023, consentendo alla Red Bull di conquistare matematicamente il mondiale costruttori.
Dopo la battuta d'arresto di Singapore, la RB19 è tornata ad essere la vettura più veloce in griglia, anche se solo nella mani del numero 1, vista un'altra gara complicata per Pérez (ritirato).
Queste le parole dell'olandese, che in Qatar tra due settimane potrà laurearsi campione del mondo per la terza volta in carriera: "Un weekend incredibile, vincere qui è stato grandioso. La macchina ha funzionato molto bene con ogni mescola, ma la cosa più importante è la vittoria del mondiale costruttori per la squadra".
"Sono molto fiero di tutti coloro che lavorano in pista e in fabbrica, stiamo vivendo un anno incredibile e sono davvero orgoglioso di tutti".
Quando Damon Hill, campione del mondo 1996, gli ha chiesto quale fosse stato il momento più complicato della corsa, Max ha risposto così: "Probabilmente la partenza, ho avuto troppo pattinamento delle gomme posteriori. Al di là di quello è stata una gara molto lineare e tranquilla", ha concluso.
L'olandese si avvia trionfante verso il terzo mondiale piloti consecutivo, con l'obiettivo di battere il record di vittorie in una stagione (già appartenente a lui con 15 lo scorso anno, gli mancano 2 successi per eguagliarlo e 3 per superarlo).
Non ci resta che aspettare il GP del Qatar, in programma tra due settimane.
Leggi anche: GP Giappone - Verstappen mantiene la promessa e vince dominando. Sesto Titolo per la Red Bull
Leggi anche: FIA, la decisione sugli impeding di Verstappen a Singapore
Leggi anche: Leclerc dopo le qualifiche: «Ci mancava performance, ma domani tutto è possibile»
Leggi anche: GP del Giappone - Verstappen pole stratosferica: «Ottima sensazione dal primo giro»
Leggi anche: Il paddock in rivolta: la mancata penalità a Verstappen fa scoppiare la bufera