A margine del Gran Premio del Giappone si è registrato un episodio molto curioso che ha visto protagonisti Lewis Hamilton, la Mercedes e la Red Bull. E no, non c'entrano le vicende di gara stavolta, bensì un QR Code che ha letteralmente fatto impazzire la squadra di Brackley. Vediamo di cosa si tratta.
Come riferito dal portale Global247news, Hamilton era impegnato in un'intervista all'interno del motorhome Mercedes, quando i telespettatori hanno notato sul tavolino accanto a lui un opuscolo con impresso un QR Code. Precisamente quello di solito impiegato dai membri del team per ordinare bevande. Neanche a dirlo, nel giro di pochi minuti sono arrivate migliaia di ordinazioni e molte di queste hanno rappresentato una seccatura dal carattere beffardo per la Mercedes. Perché si trattava di Red Bull, il drink energetico prodotto dai rivali di sempre.
Gli addetti della compagine tedesca, alla fine, hanno risolto il problema cambiando il QR Code. Ma il mal di testa gli è rimasto per bel un po'. "Gli ordini non hanno smesso di arrivare anche diverse ore dopo l'intervista", questa la testimonianza rilasciata da un portavoce ai microfoni di Global247news. E fu così che la Red Bull iniziò ad essere un ossessione per la Mercedes anche fuori dalla pista...
Leggi anche: Red Bull, Perez non va. Alesi: «Ricorda altri compagni di Verstappen. Ma credo rimarrà, vi spiego»
Leggi anche: Vanzini: «Piastri papabile campione del mondo». E cita un dato che lo accomuna ad Hamilton
Foto interna www.twitter.com; Foto copertina www.twitter.com