Leclerc spiega perché il budget cap sta danneggiando la Ferrari
02/10/2023 13:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Charles Leclerc è contento dei progressi recenti della Ferrari, ma crede che il budget cap stia rallentando la "caccia" alla Red Bull. La Ferrari è migliorata in questa seconda parte di stagione, riuscendo a ottenere l'unica vittoria non Red Bull dell'intera annata (con Carlos Sainz a Singapore).

La squadra sembra aver risolto il problema principale della SF-23, ovvero la gestione delle gomme. Persiste, invece, tanta instabilità nei cambi di direzione, che non ha aiutato la Rossa a Suzuka e potrebbe condizionare i weekend ad Austin e in Messico.

Nonostante ciò Leclerc è ottimista per il futuro, vedendo i passi avanti fatti dal team nelle ultime gare: "Dopo Monza, abbiamo capito diverse dinamiche, il che è positivo per quest'anno ma soprattutto per la progettazione della vettura del 2024", ha detto.

Leclerc ha dichiarato che i progressi compiuti dal team giustificano anche la direzione progettuale intrapresa per la prossima stagione:"Il progetto del prossimo anno è molto diverso dalla vettura che abbiamo quest'anno. Questo [periodo di forma] conferma che abbiamo intrapreso una buona direzione per il futuro. Più impariamo, meglio è per gli ultimi dettagli della macchina 2024, quindi è importantissimo".

La forma raggiunta nelle ultime gare incoraggerà il team a impegnarsi nel nuovo progetto per la vettura della prossima stagione, ha dichiarato Leclerc: "È stato davvero un bene capirlo anche prima della fine della stagione, perché abbiamo ancora un bel po' di gare, quindi possiamo spingere di più in questa direzione".

Leclerc spiega perché il budget cap sta danneggiando la Ferrari

Progressi rallentati dal budget cap?

Pur essendo soddisfatto della direzione intrapresa dalla Ferrari, Leclerc si rende conto che il limite di budget non consente di progredire al ritmo di una volta: "Bisogna essere un po' più pazienti, ma credo che sia lo stesso per tutti".

"Abbiamo ancora il simulatore per testare queste cose, quindi posso essere virtualmente entusiasta fino al prossimo anno. Nel frattempo, devo solo fare il miglior lavoro possibile con quello che abbiamo al momento", ha aggiunto.

Con sei gare da disputare nel finale di questa stagione, il monegasco non ha ancora visto molto di ciò che la squadra ha in serbo per il 2024, ma si affida alle parole di Vasseur: "Ad essere sincero, per ora non ho ancora un'idea chiara, perché è ancora molto presto. Riporto solo le parole di Fred (Vasseur, Team Principal), secondo cui il progetto è molto diverso per il prossimo anno".

"Come piloti, ovviamente, ci si chiede quali siano i punti deboli di questa vettura. Gli ingegneri ci stanno lavorando duramente, mentre io sto solo aspettando di testare la vettura il più rapidamente possibile al simulatore", ha concluso.

Riuscirà la Ferrari a tornare competitiva nel 2024? Bisogna aspettare qualche mese avremo la risposta.

Foto copertina ferrari-view.thron.com

Foto interna ferrari-view.thron.com

Leggi anche: Ferrari: le piste sfavorevoli nel finale di stagione, in Qatar invece...

Leggi anche: Adrian Newey: «Che rimpianto non aver mai lavorato per la Ferrari»


Tag
leclerc | ferrari |