Futuro Sargeant, Vowles conferma l'indiscrezione
11/10/2023 18:10:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Sin qui la prima stagione in Formula 1 per Logan Sargeant non è stata esattamente tutta rose e fiori. Il rookie americano ha faticato (e sta faticando) non poco, con i primi punti della carriera che tardano ad arrivare. Si sa, quando si gareggia nella massima serie si è costantemente sotto esame, soprattutto nel confronto con il proprio compagno di squadra. Perciò anche in questo caso è giusto paragonare il 22enne con chi divide il box, ossia Alexander Albon.

Il pilota thailandese ha letteralmente preso per mano la Williams e come un vero capitano la sta accompagnando verso la conquista del settimo posto nei Costruttori, grazie ai 23 punti conquistati finora. Nonostante ciò è una comparazione che va effettuata con moderazione, dal momento che l'ex Red Bull ha tre stagioni in più alle spalle rispetto a Sargeant.

Il 2023 dell'americano, nonostante alcuni progressi, continua ad essere caratterizzato da più ombre che luci. Complice un contratto in scadenza a fine anno, il che fa di lui l'unico pilota a cui ancora manca la conferma, il futuro del nativo di Fort Lauderdale è divenuto uno degli argomenti di maggior discussione all'interno del paddock.

Futuro Sargeant, James Vowles conferma l''indiscrezione

Parola d'ordine: niente fretta

La Williams sembra che non avere fretta poichè, secondo le ultime indiscrezioni, ha deciso che prenderà la decisione definitiva solamente dopo Abu Dhabi. Indiscrezioni che hanno trovato conferma nelle parole del Team Principal del team di Grove, James Vowles: "Logan ha ancora degli obbiettivi da raggiungere e non sarebbe corretto decidere prima del termine della stagione, quindi molto probabilmente faremo la nostra scelta a fine anno".

L'ex stratega di Mercedes ha inoltre sottolineato i passi avanti compiuti dal suo pilota: "L'aspetto positivo è che il ritmo c'è. A Suzuka è passato dall'essere a due secondi di distacco da Alex (Albon, ndr) allo stargli davanti nelle FP3. In qualifica - prosegue ai microfoni di Sky Sport UK - il giro che stava facendo era in linea con i dati del compagno, finchè un'applicazione troppo aggressiva dell'acceleratore ha causato l'incidente ma quando si arriva nel momento clou può capitare".

Williams, per l'eventuale dopo Sargeant sei a corto di opzioni

Nelle ultime settimane i nomi accostati alla Williams sono stati parecchi: dal campione in carica di Formula 2 Felipe Drugovich a Mick Scumacher. Ad ogni modo, con il recente rifiuto della squadra britannica (nonostante le pressioni di Toto Wolff) le possibilità di rivedere il figlio d'arte in Formula 1 nel 2024 sono ormai pari a zero. Inoltre, il tedesco sembra molto vicino al trovare un accordo con Alpine per essere al via del prossimo Mondiale Endurance.

Un'altra pista sarebbe quella che porta a Liam Lawson che nel corso dei cinque weekend in cui ha sostituito di Daniel Ricciardo si è ben comportato, riuscendo anche a conquistare due punti grazie al nono posto di Singapore. Nonostante ciò la candidatura del neozelandese classe 2002 non troverebbe conferme, poichè si vocifera che avrebbe accettato di fare da terzo pilota Red Bull in cambio di un sedile nel 2025.

Futuro Sargeant, James Vowles conferma l''indiscrezione

Tutto ciò, quindi, porterebbe la Williams ad ingaggiare nuovamente un debuttante con tutti i rischi del caso. La domanda a questo punto è lecita: varrebbe davvero la pena sostituire Sargeant (che ormai ha quasi un anno di esperienza) con un altro pilota da formare ricominciando, di fatto, da zero?

Foto copertina pbs.twimg.com

Foto interna pbs.twimg.com

Foto interna pbs.twimg.com

Leggi anche: GP Qatar - I piloti della Williams ricoverati al centro medico: i motivi

Leggi anche: Capelli sul ritiro di Sargeant: «Negli anni 80 succedeva molto spesso...»


Tag
williams | logan sargeant | james vowles |