Gran Premio del Belgio vicino al rinnovo, ma la pista di Spa è troppo pericolosa?
12/10/2023 21:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Secondo alcune indiscrezioni il Gran Premio del Belgio sarebbe vicino a mantenere il proprio posto nel calendario di F1, ma il tracciato di Spa-Francorchamps è troppo pericoloso?

La permanenza del circuito di Spa-Francorchamps è stata in bilico negli ultimi anni, specialmente per la "minaccia" rappresentata da un eventuale Gran Premio del Sudafrica a Kyalami. Eppure il futuro di Spa sembra essere al sicuro, come riportato da HLN in Belgio, grazie a un'estensione di contratto valida fino al 2025.

Pista troppo rischiosa per i piloti?

Nell'ultimo decennio Spa è stata sottoposta a diversi controlli per quanto riguarda la sicurezza, dopo una serie di incidenti gravi verificatisi in particolare alla sezione di curve Eau Rouge - Raidillon.

L'incidente mortale di Anthoine Hubert in F2 nel 2019 è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso, spostando l'attenzione su alcune modifiche al tracciato (che hanno debuttato lo scorso anno) per migliorarne la sicurezza.

Eppure quest'anno un altro giovane pilota ha perso la vita, proprio nello stesso tratto di Hubert qualche anno fa. Si tratta di Dilano van't Hoff, rimasto ucciso in una gara FRECA disputata in condizioni meteo insidiose. Il circuito sta cercando di ricordare questi episodi drammatici per fare in modo che non si verifichino nuovamente, ma la pista rimane una sfida molto rischiosa per tutti i piloti.

Gran Premio del Belgio vicino al rinnovo, ma la pista di Spa è troppo pericolosa?

Difatti anche il meteo presente in Belgio è un fattore determinante nel coefficiente di pericolo del tracciato. In occasione dell'evento di quest'anno il GP del Belgio è stato anticipato di circa un mese, nella speranza di trovare delle condizioni metereologiche più favorevole, ma così non è stato.

Un fattore che ha aiutato la permanenza dell'evento in F1, oltre al suo patrimonio economico, è il successo del tre volte campione del mondo Max Verstappen. La sua "Oranje Army" raggiunge in massa il circuito dalla vicina Olanda, creando un'atmosfera speciale per il pilota della Red Bull, che ha sempre più sostenitori nel proprio Paese e in tutto il mondo.

 

Leggi anche: Hill spiega cosa differenzia Verstappen da Schumacher e Hamilton

Leggi anche: Martin Brundle commenta un GP del Qatar «delirante» per i piloti

Leggi anche: Piastri, dopo due notti da Oscar è il miglior rookie degli ultimi 15 anni


Tag
belgiogp | spa | f1 |