Giornata memorabile per la McLaren: la firma di un nuovo accordo fa la storia
18/10/2023 22:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nel corso degli scorsi anni, la McLaren non ha mai avuto un folto programma dedicato ai giovani piloti poichè, come detto dallo stesso Zac Brown, il team preferiva focalizzarsi su una sola figura e portarla fino in Formula 1, anzichè avere una schiera di talenti e solo due sedili disponibili. Per ora questa struttura ha dato i suoi frutti, dato che nomi quali Hamilton, Magnussen, Vandoorne e Norris sono riusciti a coronare il loro sogno. Dal 2021 a questa parte, però, sono arrivati nuovi atleti nei ranghi di Woking, anche grazie all'espansione delle competizioni motoristiche a cui prende parte. 

Dopo l'annuncio dell'ingaggio di Gabriel Bortoleto, fresco campione della Formula 3, oggi la squadra ha dato il benvenuto nel suo Junior Driver Delvelopment Programme a Bianca Bustamante, attuale pilota della F1 Academy in Prema, che l'anno prossimo competerà nella medesima categoria con la divisa color papaya nel team ART Grand Prix. Nel suo curriculum figurano anche gare in Formula 4 italiana, araba e in W Series. 

Le parole di Bianca Bustamante e Andrea Stella

Giornata memorabile per la McLaren: la firma di un nuovo accordo fa la storia

"È un momento surreale della mia carriera", ha ammesso la 18enne delle Filippine. "Non è semplice vedere il mio nome accanto a quello della McLaren senza emozionarmi, dato che la storia e la tradizione di questa squadra mi lascia senza parole. Sono grata per questa opportunità e credo di avere il miglior programma per il mio futuro. Nel 2023 ho lavorato sulla mia velocità, come ho dimostrato in molte gare, e nel 2024 il mio obiettivo è sviluppare una maggiore costanza e potenziare la mia salute mentale per attaccare il titolo della F1 Academy. Non sono mai stata così motivata in tutta la mia vita. Un grazie speciale va anche a Susie Wolff e a tutta la categoria per lottare per noi ragazze e per darci l'opportunità di essere al massimo della forma. Un ringraziamento speciale va anche a Zak Brown, Andrea Stella, Emanuele Pirro, Sebastian Philippe e i miei sponsor". 

"Il team è felice dell'arrivo di Bianca e della partecipazione della McLaren alla F1 Academy. La diversità e l'inclusione sono tra i nostri valori principali, e siamo onorati di partecipare al lavoro della Formula 1 per migliorare la presenza femminile nel motorsport. Non vediamo l'ora di lavorare con Bianca e di vederla crescere nel nostro programma sotto la guida di Emanuele Pirro", ha aggiunto Andrea Stella

 

Foto interna x.com

Foto copertina x.com

Leggi anche: McLaren, il team parla sempre più italiano: ecco chi è il nuovo arrivato

Leggi anche: Norris «ferito» da Piastri, il messaggio di Stella dopo il GP del Qatar


Tag
mclaren | stella | f1 academy |