Ferrari, Leclerc cerca riscatto: «Speriamo di essere di veloci. Ecco dove fatichiamo»
20/10/2023 08:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Gli uomini della Ferrari ne erano consapevoli dalla vigilia, tenendo in considerazione in risultati ottenuti e il layout, che il GP del Qatar sarebbe stato molto difficile per la Scuderia. Difficoltà preventivate che, dati alla mano, hanno trovato piena conferma nella tre giorni di Losail dove, sin dalla qualifica del venerdì, Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno lottato con la SF-23 per perfomare come i rivali.

Una tre giorni difficile e da cui ripartire per la rossa che, a Losail (dove ha chiuso solo in P5 con Leclerc e con Sainz impossibilitato a partire a causa di problemi legati all'impianto di alimentazione della sua vettura), ha accusato gap davvero importante, se non preoccupante, non solo dalla straordinaria Red Bull di Max Verstappen ma anche dalla Mercedes e dalla McLaren, ormai in netta crescita e non più una sorpresa come ad inizio estate.

Una gara che, nel corso della conferenza stampa del giovedì di Austin, dove domenica andrà in scena il GP degli Stati Uniti, all'interno del team italiano si ha voglia di dimenticare, voltando pagina già a partire dalla gara texana. A fare il punto della situazione ci ha pensato, rispondendo alle domande dei giornalisti, Charles Leclerc che, per prima cosa ha sottolineato la voglia di rivalsa del suo team in un fine settimana sprint in cui, di fatto, sarà fondamentale massimizzare ogni sessione e presentarsi in pista già ben preparati.

Spero si possa essere più vicini ai primi rispetto al Qatar, forse una delle piste peggiori per noi. Nei weekend con la Sprint è fondamentale approcciare con l’unica sessione di libere".

Una rivalsa che, secondo il monegasco, passa da un passo in avanti che la SF-23 dovrà compiere nelle curve medio-lente, vera zona critica nelle ultime gare e in cui, dati alla mano, i rivali stanno facendo la differenza.

"Ci concentreremo sulle curve a medio-bassa velocità, cosa che è mancata ultimamente”.

Leggi anche: Terruzzi: «Ferrari, troppa pressione. La frustazione di Leclerc...»

Leggi anche: FOTO - Dalla F1 al football americano, la Ferrari si rifà il look per Austin: le immagini

Foto copertina media.ferrari.com


Tag
ferrari | leclerc | sf-23 | mercedes | mclaren |