F1 e giovani talenti: il sogno italiano si chiama Antonelli. Gli scenari per il futuro di Kimi
Nella giornata di ieri è arrivato l'annuncio: Andrea Kimi Antonelli guiderà in F2 il prossimo anno con il team Prema. È il miglior talento italiano in circolazione?

24/10/2023 12:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nella giornata di ieri è arrivato l'annuncio: Andrea Kimi Antonelli guiderà in F2 il prossimo anno con il team Prema. È il miglior talento italiano in circolazione? 

La carriera di Andrea Kimi Antonelli

Andrea Kimi Antonelli (più comunemente detto Kimi) fa parte del programma giovani piloti della Mercedes dal 2019. Il classe 2006, dopo aver vinto tutto nei kart, è passato alle monoposto nel finale di stagione del 2021.

Dall'inizio del 2022 Kimi ha vinto tutti i campionati propedeutici disputati, conquistando la Formula 4 italiana, la F4 ADAC (tedesca), la Formula Regional del Medio Oriente e la FRECA (Formula Regional European Championship by Alpine).

F1 e giovani talenti: il sogno italiano si chiama Antonelli. Gli scenari per il futuro di Kimi

Insomma, un palmarès che pochi piloti possono vantare, specialmente all'età di 17 anni (compiuti ad agosto). Non c'è dubbio che Kimi sia uno dei migliori talenti in circolazione, e probabilmente il miglior talento italiano degli ultimi anni.

Gli scenari per il futuro

Nel 2024 Antonelli correrà in F2 con il team Prema, saltando la Formula 3. Sicuramente c'è molta pressione sul giovane di Bologna, ma quali sono i possibili scenari per il suo futuro?

Dovesse disputare una grande stagione in Formula 2, magari non vincendo il titolo ma dimostrandosi comunque competitivo, il classe 2006 potrebbe passare direttamente nella classe regina della F1 nel 2025. La Mercedes potrebbe spingere per fargli ottenere un sedile in Williams, vista la stretta relazione tra i due team. 

A quel punto Kimi seguirebbe probabilmente le orme di George Russell, disputando una o più stagioni in Williams per poi passare alla Mercedes.

F1 e giovani talenti: il sogno italiano si chiama Antonelli. Gli scenari per il futuro di Kimi

Se le sue prestazioni il prossimo anno in F2 non dovessero convincere, sarebbe quasi scontata una permanenza nella categoria, probabilmente sempre con la squadra di Rosin.

Insomma, il suo approdo in Formula 1 sembra solo una questione di tempo, ma Kimi dovrà mostrare tutto il suo talento, se vuole essere il primo candidato a sostituire Hamilton quando l'inglese deciderà di appendere il casco al chiodo.

 

Leggi anche: UFFICIALE - Antonelli approda in Formula 2 con Prema nel 2024

Leggi anche: UFFICIALE: La decisione della FIA su Leclerc e Hamilton

Leggi anche: FIA, così non va: Leclerc e Hamilton squalificati, ma gli altri la fanno franca?

Leggi anche: Perché Leclerc e Hamilton sono stati squalificati? L'analisi tecnica

Foto copertina twitter.com


Tag
kimi antonelli | fia |