Al traguardo del GP del Messico, è stato ancora una volta Max Verstappen a guidare il gruppo, seguito da Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Tuttavia, il monegasco è sotto investigazione per la partenza. All'inizio, infatti, l'olandese ha fatto una partenza a lampo, ottenendo la leadership. Allo stesso tempo, infatti, Sergio Perez ha cercato di passare all'esterno, chiudendo in curva uno e prendendo il decollo. Il botto lo ha costretto al ritiro al terzo giro, davanti al pubblico di casa.
Nel corso della gara, poi, si sono differenziate le strategie. Il numero 1 e il 44 hanno optato per la doppia sosta, mentre i due Ferrari per una sola. Tra l'altro, Leclerc ha avuto la sfortuna dalla sua parte, poiché si è fermato un giro prima della bandiera rossa. Sulla vettura di Kevin Magnussen, infatti, è ceduto un tirante, e il danese ha impattato a tutta forza nelle barriere. Il pilota è stato portato al centro medico, mentre veniva sospesa la gara, esattamente a metá.
La ripartenza è stata con le vetture ferme, e Leclerc, al secondo posto, è riuscito a mantenere la posizione sul sette volte campione su gomme medie. La sua difesa, però, è durata poco, e Hamilton è riuscito a passarlo. Dietro il terzetto del podio sono arrivati Sainz, Norris, Russell e Ricciardo.
Tabella completa dei tempi del Gran Premio del Messico 2023
Classifica piloti e costruttori F1 2023
Leggi anche: LIVE - GP Messico 2023
Leggi anche: UFFICIALE: Leclerc a rischio penalità. Sarà investigato dopo la gara, il motivo