A solamente tre gare dalla fine della stagione 2023, e soprattutto considerando le ottime prestazioni mostrate nel corso dello scorso weekend di gara, il futuro del pilota del team AlphaTauri, Daniel Ricciardo, continua ad essere un tema davvero caldo all'interno del paddock della Formula Uno. Il 34enne australiano, di fatto, sembra aver ritrovato la la sua vecchia forma, sia nel momento del suo ritorno in F1 nello scorso agosto che nel recente come back dopo l'infortunio procuratosi in occasione del GP d'Olanda.
Una forma, come detto, che l'australiano sembra aver ritrovato e conferma ne è l'ottima prestazione messa in mostra nel Gran Premio di Città del Messico lo scorso weekend, dove si è qualificaro al quarto posto ed ha magistralmente chiuso la gara un settima posizione, dando una grande boccata d'ossigeno al team di Faenza. Dati alla mano, la compagine di Franz Tosy è riuscita ad abbandonare l'ultimo posto in classifica costruttori, superando Alfa Romeo e Haas.
Un gran risultato, quella colto da Ricciardo che è coinciso con uno pessimo da parte di Serrgio Perez che, dopo una partenza ardita, è stato costretto al ritiro al termine del primo giro della suo GP di casa dopo il contatto con la Ferrari di Charles Leclerc. Uno zero, di fatto, pesantissimo per il messicano che, inevitabilmente, lo espome ad ancora più pressione e nella condizione di giocarsi le sue chance di sopravvivenza in Red Bull nelle ultime tre gare.
Una situazione che, dunque, porta Ricciardo ad essere visto come il candidato principale per affiancare Max Verstappen la prossima stagione nel caso in cui i vertici della Red Bull decidessero di non rinnovare il contratto del Checo Perez. Situazione di cui, alla vigilia del Gran Premio di San Paolo di questo fine settimana, ha parlato lo stesso Daniel Ricciardo che, nel paddock di Interlagos, ha allontanato queste voci sottolineando quanto il suo 2024 sarà legato al team italiano e non a quello diretto da Christian Horner.
"Non ho avuto colloqui con la Red Bull. Tutte le cose relative al mio contratto del prossimo anno sono state collegate ad AlphaTauri. Onestamente, direi che questo è tutto".
Il pilota di Perth ha parlato poi, in maniera entusiastica, del grande weekend di Città del Messico, sia a livello personale che come team, visto che l'ex Minardi è riuscito in sole due settimane a guadagnare due posizioni in classifica costruttori. Un trend che ha creato una atmosfera davvero positiva tra i ragazzi della squadra.
“Per me personalmente, vivere un fine settimana come quello messicano fa sicuramente bene all’anima e anche alla squadra. Non sono qui da molto, ma per loro essere decimi nella classifica costruttori e saltare due posizioni nell’arco di due fine settimana è stato enorme. Penso che questo crei un'atmosfera molto felice e utile a cercare di continuare a spingere".
Leggi anche: GP Brasile, sarà ancora Verstappen vs Hamilton? Le quote dei favoriti
Leggi anche: Horner: «Verstappen ha una fame interiore che lo spinge verso le vittorie»
Foto copertina twitter.com