Max Verstappen, ad oggi, ha vinto tre titoli mondiali consecutivi, un risultato eguagliato solo da Juan Manuel Fangio, Micheal Schumacher, Sebastian Vettel e il suo rivale numero uno nel 2021 Lewis Hamilton. In questi tre campionati ha vinto 41 gare e battuto numerosi record, in particolare nel 2023 ha vinto il maggior numero di gare in una singola stagione (16), ha ottenuto il maggior numero di punti in un anno (491), ha guidato in testa per il maggior numero di giri in gara (854) e ha vinto consecutivamente dieci Gran Premi, superando il primato fermo a nove e detenuto da Vettel dal 2013. E ancora mancano tre gare alla fine.
Prima che venisse disputato il Gran Premio del Messico la settimana scorsa, poi vinto proprio dal pilota Red Bull, a Christian Horner era stato chiesto se la fame di vittorie che possiede l'olandese gli ricordasse qualche grande pilota del passato. Il team principal della scuderia austriaca ha risposto così: "Penso che tutti i grandi abbiano avuto un'enorme fame e determinazione.
Christian Horner, durante un'intervista per formula1.com ha dichiarato: "Che si tratti di Formula 1 o di qualsiasi altro sport, bisogna avere quel desiderio ardente dall'interno, e se si guarda ad alcune leggende di questo sport, che si tratti di Senna o del più attuale Hamilton, o di qualsiasi pilota che hanno preceduto questi due, questo desiderio c'è".
Il boss della Red Bull ha poi aggiunto: "Tornando indietro attraverso tutte le epoche, fino a Jim Clarks, Jackie Stewarts, Juan Manuel Fangio. Avevano tutti una spinta interiore e una convinzione interiore, e penso che l'abbiamo visto anche in Sebastian Vettel, che era anche estremamente competitivo, e non voleva lasciare nulla sul tavolo. Penso che Max lo porti a un altro livello. Non è ossessivo nell'inseguire record o statistiche, anche se ne sa più di quanto si pensi, ma ha un desiderio interiore e una fame che lo spinge. E come ho detto, se si guarda ad alcuni dei grandi di molti sport, si nota che questo è un tratto comune".
Leggi anche: UFFICIALE - O' Sullivan guiderà la Williams ad Abu Dhabi: tutti i dettagli
Leggi anche: Pérez stuzzica la Ferrari: «Me con Max come Sainz con Leclerc»