L'indiscrezione - Dall'Italia, la RB20 sarà ancora più estrema: tutti i dettagli
10/11/2023 12:35:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il mondiale 2023 di Formula 1 è quasi giunto al termine. La prossima gara sarà la penultima prima di approdare ad Abu Dhabi per il consueto finale di stagione. Quest'anno abbiamo assistito al dominio quasi incontrastato della Red Bull, che con la RB19 progettata da Adrian Newey ha infranto qualsiasi record.

La monoposto austriaca è diventata dunque il modello di riferimento per tutti i rivali che come obiettivo primario hanno ovviamente quello di ridurre il gap tecnico per poter così lottare per le vittorie già dall'anno prossimo, contando sul fatto che una vettura così "perfetta" non possa essere ulteriormente migliorata. A quanto pare però dall'Italia è arrivata la smentita proprio a quest'ultima frase. La Gazzetta Dello Sport ha riportato alcune voci raccolte in Brasile second cui sono state già vagliate delle grosse modifiche da apportare alla RB20. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.

Ecco come sarà la nuova RB20

L''indiscrezione - Dall''Italia, la RB20 sarà ancora più estrema: tutti i dettagli

La difficoltà più grande fronteggiata dalla Red Bull in quel di Interlagos è sicuramente da collegare alle raffiche di vento che quasi davano ai piloti l'impressione di un problema alla monoposto, impedendogli di sprigionare l'intero potenziale. Il team di Jonathan Weathley è immediatamente corso ai ripari cercando già da subito una soluzione a questo problema.

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta, i problemi citati sopra: "Non si sarebbero proprio verificati con la RB20 del prossimo anno poichè il carico verticale sarà generato e distribuito in modo radicalmente diverso da quanto avviene ora. Il fondo funzionerà in modo differente, adottando una conformazione volumetrica dei canali Venturi molto diversa", queste affermazioni sono state captate proprio in Brasile durante una discussione tra alcuni membri di vertice del team di Milton Keynes.

Newey, già da tempo al lavoro sulla nuova vettura della scuderia campione del mondo, non vuole solo eguagliare le prestazioni viste quest'anno ma andare oltre e presentare dei concetti ancora più estremi di quelli usati finora. Scopriremo se il genio inglese riuscirà in questa ennesima impresa solo durante il primo giorno di test in Bahrain il prossimo anno.

Leggi anche: Terruzzi critica: «Ci siamo dimenticati della vera bellezza delle corse»

Leggi anche: McLaren, Stella: «Red Bull ha un degrado minore delle gomme. Al momento sono superiori»


Tag
bed bull | rb20 | indiscrezione | gazzetta dello sport | formula 1 |