La Federazione Internazionale dell'Automobile e l'Automobil Club della Repubblica Ceca si stringono attorno alla famiglia del loro ex funzionario Radovan Novák venuto a mancare nella giornata di oggi all'età di 84 anni.
La funesta notizia è stata data dal presidente dell'Autoclub della Repubblica Ceca Jan Št'ovíček, che, tramite un comunicato ha dichiarato: "Sono molto addolorato per la dipartita di Radek. Sarà ricordato come un membro fondatore del ricostituendo Autoclub della Repubblica Ceca dopo il 1989. Ha diretto la Zona dell'Europa Centrale della FIA, è stato il primo ceco nel Consiglio Mondiale del Motorsport della FIA e il primo commissario ceco in Formula 1. Ho imparato molto da lui".
Con una nota apparsa sui social anche la FIA ha poi fatto le proprie condoglianze alla famiglia: "Abbiamo ricevuto la triste notizia della morte di Radovan Novak, membro di lunga data del Consiglio Mondiale dell'Automobile, Presidente della Zona dell'Europa Centrale e Commissario per la F1. Il suo contributo alla Federazione è stato enorme. I nostri pensieri e le nostre preghiere sono rivolti alla sua famiglia e ai suoi amici".
Radovan Novak è stato coinvolto attivamente negli sport motoristici dal 1963 e nel 1990 è diventato Segretario generale dell'ACCR, l'AutoKlub České Republiky. Dal 1991 ha poi ricoperto il ruolo di Presidente FIA per l'Europa Centrale. Negli ultimi vent'anni ha invece svolto il ruolo di steward e osservatore nella categoria rally WRC e ERC, negli eventi di autocross, rallycross della Comunità Europea e nel WTC.
Novak è stato anche commissario di Formula Uno dal 1994. Dallo stesso anno fino al 2006 ha fatto anche parte della Commissione fuoristrada della FIA e nel 1998 è stato nominato membro del World Motor Sport Council. Infine nel 2000 è diventato membro della Commissione Sport del Ministero dello Sport della Repubblica Ceca. Da appassionato di corse, e come copilota, Novak ha vinto numerosi eventi rallystici disputati in Repubblica Ceca.
Leggi anche: L'indiscrezione - La RB20 sarà ancora più estrema: tutti i dettagli
Leggi anche: Gelo a Las Vegas, preoccupazione per gli pneumatici. Pirelli: «Gestiremo anche questa»