Felipe Massa ha stuzzicato l'ex compagno di squadra Fernando Alonso e Lewis Hamilton, dichiarando che se uno dei due sostituisse Sergio Pérez in Red Bull, Verstappen continuerebbe a dominare, essendo "il top" della griglia.
Sergio Pérez è stato vittima di diverse critiche da parte dei media, visto l'elevato gap prestazionale presente con Max Verstappen nella maggior parte dei weekend di gara.
Massa, però, crede che diversi piloti faticherebbero contro il tre volte campione del mondo, tra cui Fernando Alonso, che fu compagno di Felipe in Ferrari dal 2010 al 2013, e Lewis Hamilton.

Questi i commenti dell'ex pilota brasiliano: "Max? Finché sarà felice e la squadra vincerà sia il campionato piloti che quello costruttori, credo che bisognerebbero lasciare le cose così come stanno".
"Max si trova visibilmente bene e vince ogni gara. Per lui, qualsiasi cambiamento significherebbe un peggioramento. Quello che Max sta dimostrando in questa stagione è di un livello senza precedenti", ha aggiunto.
Poi ha commentato un ipotetico scenario in cui Alonso o Hamilton affiancherebbero l'olandese: "Anche se si mettesse Lewis Hamilton o Fernando Alonso nell'altra macchina, sono sicuro che non cambierebbe molto. Forse un po', ma credetemi, neanche loro batterebbero Max".
Probabilmente non vedremo mai uno tra Lewis Hamilton e Fernando Alonso competere ad armi pari con Max Verstappen.
Eppure, come afferma Felipe Massa, considerato il livello a cui sta guidando l'olandese questa stagione, è difficile pensare che qualcuno possa batterlo.
Leggi anche: VIDEO - Red Bull, ecco la nuova livrea per Las Vegas. La presentazione è da Oscar
Leggi anche: Team Andretti: ingresso in F1 sempre più vicino? Novità importante dalla General Motors, i dettagli
Leggi anche: Vanzini: «F1 clickbait, vittima del dominio di Max Bull»
Leggi anche: Sainz, pronti i festeggiamenti in caso di vittoria a Las Vegas: coinvolto anche Leclerc
Leggi anche: Bottas e una particolare iniziativa per sostenere una buona causa
Leggi anche: Schumacher: in arrivo una nuova serie, 10 anni dopo l'incidente. Titolo, trama e data d'uscita
Leggi anche: Ralf Schumacher: «Non paragonate Verstappen a Michael e Senna, loro erano magici»
Leggi anche: Ferrari: problema di Leclerc causato da un «errore di valutazione» del pilota? I dettagli
Leggi anche: Horner: «La Ferrari deve tornare a essere un team di corse, non un'istituzione italiana»