GP Abu Dhabi -
26/11/2023 15:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Si è appena conclusa l'ultima gara del Mondiale 2023 di F1; a vincere è ancora una volta Max Verstappen, che ha chiuso la stagione frantumato ogni precedente record, incluso quello, alquanto impressionante, di aver concluso ogni singolo giro di ogni GP dell'anno. La gara non è stata emozionante come altre in questa stagione, ma abbiamo comunque assistito a belle lotte con le posizioni finali che sono state influenzate da un'anomala penalità data a Perez nella parte finale della gara, ma andiamo con ordine.

In pole parte Verstappen, con accanto Charles Leclerc, autore ieri di un giro capolavoro con una Ferrari che qui sembrava in difficoltà anche sul giro secco, tanto che il compagno di squadra, Carlos Sainz, non è neanche riuscito ad accedere al Q2,

Allo spegnimento dei semafori, parte benissimo Leclerc che va all'attacco di Verstappen in tutto il primo giro, con il campione del mondo che si difende con grande maestria. Dopo il primo giro il distacco tra i due rimarrà a lungo costante su 1.5 sec.

Nei primi giri assistiamo a una stupenda lotta tra Russell e Piastri, con sorpassi, controsorpassi e difese al limite. Alla fine il pilota Mercedes riesce a guadagnare la posizione su quello McLaren. 

Il primo turno di stop inizia al giro 15, con tutti i piloti che hanno scelto gomme medie al via che rientrano ai box per il cambio gomme. L'unico a guadagnare una posizione in questa fase è George Russell che esce davanti a Norris; pit stop lungo per il pilota McLaren.

Dopo la sosta le posizioni si congelano un po' ed i distacchi tra le monoposto si allungano un po'. Con le hard Verstappen inizia a dettare un ritmo inarrivabile tanto che al giro 30 ha già 6.5 secondi di vantaggio su Leclerc.

A centro gruppo da notare il bel recupero di Hamilton, ottavo in questo momento, ma anche quelli di Alonso e Perez rispettivamente settimo e quinto.

A dare il via al secondo turno di soste è Lando Norris, nel tentativo di guadagnare una o due posizioni tramite undercut. Ma sia Russell che Leclerc si difendono rientrando ai box il giro dopo e mantenendo le posizioni. 

Nel frattempo si accende una emozionante lotta tra due campionissimi, Alonso ed Hamilton, autori di manovre anche al limite del regolamento, tanto che il sette volte campione del Mondo viene "notato" e sarà investigato dopo la fine della gara.

A 6 giri dalla fine arriva una penalità di 5 secondi per Perez, a causa di un contatto con Norris avvenuto poco prima. Penalità che a dire il vero ci sembra fin troppo esagerata e che toglie il messicano dal podio dopo una bellissima rimonta.

Le posizioni si congelano qui. Vince il solito Max Verstappen, che supera anche l'impressionante numero di 1000 giri al comando di un GP in questa stagione. 

GP Abu Dhabi - Verstappen vince anche l’ultima. Grandioso Leclerc, ma non basta

Secondo posto per un bravissimo Charles Leclerc che chiude la stagione al quinto posto del Mondiale, a parità di punti cma dietro ad Alonso. Non basta però la splendida prestazione del monegasco e la furba idea nel finale per consentire alla Ferrari di superare la Mercedes nel Mondiale Costruttori. Nel penultimo giro Charles lascia passare Checo per provare a regalargli qualche decimo che lo porterebbe a 5 secondi da Russell, purtroppo ala fine saranno solo quattro. Sainz inoltre chiude in P15 una gara piuttosto anonima in cui non porta punti a Maranello, mentre Hamilton chiude in P9. Per soli 3 punti la Ferrari resta dietro la Mercedes dopo averne recuperati quasi 70 nell'ultima parte del Mondiale.

Si chiude quindi il 2023 della Formula 1, o meglio finirà tra quattro giorni dopo i test di fine stagione sempre qui ad Abu Dhabi.

 

Tabella completa dei tempi della Gara del Gran Premio di Abu Dhabi 2023

 

Classifica piloti e costruttori F1 aggiornata

 

Leggi anche: LIVE - GP Abu Dhabi 2023

 

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Abu Dhabi 2023


Tag
abudhabigp | gran premio abu dhabi | verstappen | leclerc |