L'indiscrezione che potrebbe cambiare la F1: Liberty Media pronta ad abbandonare la FIA
07/12/2023 18:05:00 Tempo di lettura: 3 minuti

L'indagine avviata dalla FIA nei confronti di Toto e Susie Wolff non ha fatto altro che peggiorare i rapporti che intercorrevano tra Formula 1 e la federazione stessa. Il presidente Mohammed Ben Sulayem è infatti stato spesso protagonista di polemiche e inquitidini nel corso del tempo. Ricordiamo infatti il ricevimento di una lettera di "cessazione e desistenza" da parte degli avvocati della F1 in seguito alla sua reazione sui social media a un articolo in cui si affermava che il Fondo di investimento pubblico dell'Arabia Saudita aveva cercato di acquistare lo sport per 20 miliardi di dollari, e l'emergere di un sito web che sembrava suggerire che diversi anni prima avesse fatto commenti misogini. In pratica molti dicono che Ben Sulayem abbia continuato ad agire in modo dannoso nei confronti dello sport.

Alcune azioni della FIA nel recente passato non hanno convinto, come quando dopo il GP del Qatar ha riaperto diverse investigazioni, una su tutte quella su Lewis Hamilton che per rientrare ai box dopo l'incidente avuto in curva 1 ha attraversato la pista con le macchine che giravano ancora sul tracciato in regime di Safety Car, o quelle su Wolff e Vasseur per espressioni non riguardose.

L''indiscrezione che potrebbe cambiare la F1: Liberty Media pronta ad abbandonare la FIA

Secondo quanto riportato da BBC Sport i proprietari della F1, ovvero Liberty Media, avrebbero ormai perso la pazienza e starebbero prendendo in considerazione l'idea di separarsi definitivamente dalla FIA. Questa però attualmente è solo un'indiscrezione, visto anche che già in passato se ne era parlato a lungo prima che però le due entità si riappacificassero.

E' innegabile che in questo momento il clima tra FIA e F1 non sia per nulla sereno e domani 8 dicembre in quel di Baku andrà in scena la serata di gala dove saranno consegnati i premi di tutte le competizioni marcate FIA di quest'anno. Ci si aspetta dunque che qualcosa accada durante la diretta viste le tensioni delle ultime ore.

In Italia, anche Matteo Bobbi, ex pilota GT e uno dei volti di Sky Sport F1, ha commentato tramite il suo profilo X quanto sta accadendo in Formula 1 dicendo: "L'unica inchiesta che la FIA dovrebbe ri aprire (su se stessa) ad oltranza è quella relativa ad Abu Dhabi 2021. Per quella dovrebbe autodarsi l'ergastolo".

Il post di Matteo Bobbi

Leggi anche: L'indiscrezione - Ecco la possibile data di presentazione della monoposto Ferrari 2024

Leggi anche: Caso Wolff, parla Windsor: «Dietro tutto questo sento odore di Ecclestone»

Foto copertina twitter.com

Foto interna www.gettyimages.it


Tag
fia | liberty media | ben sulayem | formula 1 | wolff |