E' un copione già visto: quando tutti gli altri piloti di F1 staccano per trascorre del tempo di qualità lontani dai circuiti, Fernando Alonso è dietro al volante di qualche vettura a divertirsi o a prepararsi. In questo momento è sul circuito Motorland di Alcañiz (Teruel) per un test privato con i ragazzi della A14 Management, la società da lui creata per gestire e preparare giovani piloti, al volante di una Aston Martin GT3 e di una Porsche.
Il pilota dell'Aston Martin aveva già annunciato la sua intenzione di effettuare un test ad Alcañiz in un'intervista informale sui social media con il campione del mondo Max Verstapen, al termine del campionato del mondo a Dubai. L'intervista ha confermato il buon feeling tra i due che hanno espresso anche l'idea di condividere una squadra un giorno a Le Mans, nella mitica 24 ore.
Curiosamente, dalla prossima edizione, le vetture GT3 come quella su cui si sta allenando Fernando saranno quelle regolamentari a Le Mans, molto diverse da quelle della categoria LMP1 in cui Fernando ha già vinto due volte con Toyota nel 2018 e nel 2019.
Alonso conosce questo tracciato avendo girato qui per la prima volta nel 2007 con la Ligier JS P217 del team United Autosports, quando si era dedicato alle gare endurance puntando alla vittoria a Le Mans nel tentativo di vincere la tripla corona (Campionato del Mondo di F1, 24 Ore di Le Mans e 500 Miglia di Indianapolis). Fernando ha più volte espresso il desiderio di raggiungere questo obiettivo e considerando la sua determinazione non sarebbe strano che il test con la GT3 sia in realtà una preparazione a qualcosa di ben più interessante.
Foto interna x.com
Leggi anche: Alonso elogia Newey: «È una leggenda, vorrei lavorare con lui»