Nella serata di oggi 12 dicembre 2023, la scuderia Alpine, ha annunciato con un semplice post su "X", la fine del rapporto con Davide Brivio. Figura attualmente impegnata nel ruolo di Director of Racing Expansion Projects della squadra, mansione che includeva la gestione dell'Academy Alpine, il programma riguardante i giovani piloti emergenti. Le parti si separeranno al termine dell'anno corrente mediante una decisione che a quanto scrive il team sembra esser stata presa e voluta proprio da Brivio.
Il suo posto verrà occupato da Julian Rouse, il quale si ritroverà ad assistere nove promesse del motorsport provenienti da otto diverse nazionalità nelle serie in cui sono attualmente impegnati: parliamo soprattutto del campionato FIA Formula 2 e del Karting europeo.
Ed è con queste parole che l'italiano commenta la fine del suo percorso all'interno dell'Alpine: “Sono stato orgoglioso di aver arricchito la mia carriera nel motorsport tramite l'esperienza fatta in Formula1. Vorrei ringraziare Alpine per l'opportunità che mi ha dato e anche per la possibilità di trasmettere parte della mia esperienza ai suoi giovani piloti dell'Academy. Auguro il meglio al team e all’Academy per il futuro. Sono sicuro che vedremo molti dei suoi talenti raggiungere risultati fantastici nella loro carriera. Giocare una piccola parte in questo loro percorso che li porterà al successo sarà sicuramente qualcosa che porterò dentro di me. Sono grato ad Alpine per aver accolto il mio desiderio di perseguire altre opportunità che potrebbero presentarsi in futuro”, ha affermato Brivio come si può apprendere dal comunicato.
Dall'altra parte, a salutare e rendere merito all'operato di Brivio, troviamo Bruno Famin, VP Motorsports Alpine Racing: “Innanzitutto, vorremmo ringraziare Davide per il suo duro lavoro e il suo impegno nelle ultime tre stagioni. La sua esperienza negli sport motoristici è stata estremamente preziosa, soprattutto nello sviluppo e nella progressione dell'Accademy Alpine. Il desiderio di Davide è quello di lasciare Alpine per perseguire altre opportunità e noi abbiamo accettato il suo desiderio concordando di comune accordo di separarci. Gli estendiamo i nostri migliori auguri per il suo prossimo capitolo di una carriera già impressionante negli sport motoristici”.
Foto: Alpine
Leggi anche: Horner sul dominio 2023: «Verstappen non ha spinto, avevamo spesso 20 secondi in tasca»
Leggi anche: McLaren, Stella indica il target invernale: «Se non lo rispetteremo sarà come regredire»