Vettel - Ferrari: una storia a cui è mancato solo il lieto fine
Esattamente tre anni fa, il 13 dicembre 2020, Sebastian Vettel correva il suo ultimo Gran Premio in Ferrari ad Abu Dhabi, scrivendo la parola "fine" su una storia quasi da film.

13/12/2023 07:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Esattamente tre anni fa, il 13 dicembre 2020, Sebastian Vettel correva il suo ultimo Gran Premio in Ferrari ad Abu Dhabi, scrivendo la parola "fine" su una storia quasi da film.

Amore a prima vista

Seb è sempre stato tifoso della Rossa. Il suo sogno era quello di emulare il suo idolo Michael Schumacher e vincere titoli guidando per la Scuderia.

Sogno che, purtroppo per lui e per tutti i fanatici del Cavallino, non si è mai realizzato. Eppure il pilota cresciuto nel programma junior della Red Bull ci è andato tanto, ma tanto vicino.

L'arrivo a Maranello

Vettel si trasferisce alla Ferrari, proprio dalla Red Bull, per la stagione 2015, sostituendo il partente Fernando Alonso.

Vettel - Ferrari: una storia a cui è mancato solo il lieto fine

Le aspettative nei suoi confronti sono altissime, in quanto all'età di 27 anni aveva già conquistato quattro Mondiali con il team austriaco.

Insomma, a Maranello arriva quello che per tutti è, senza alcun dubbio, l'erede di Michael Schumacher; il "messia" destinato a riportare la squadra sul tetto del mondo.

Annate deludenti (2015-2016)

Nella sua prima stagione vestito di Rosso, Seb conquista 3 vittorie e dà nuovamente entusiasmo a una Ferrari demotivata e schiacciata dalla superiorità della Mercedes.

Il 2016, invece, sarà un anno più complicato, il secondo nella carriera del tedesco in cui non salirà sul gradino più alto del podio in nessun'occasione.

Vettel - Ferrari: una storia a cui è mancato solo il lieto fine

L'illusione (2017-2018)

Nel 2017 la F1 introduce un nuovo regolamento tecnico, che rende le vetture nettamente più grandi, ma altrettanto più performanti.

L'unica indiziata a fermare il dominio Mercedes è proprio la Ferrari, che si presenta con un pacchetto competitivo, in grado di far sognare i tifosi.

Dopo una prima metà di stagione ideale (Vettel arriva alla sosta estiva da leader del Mondiale), nella seconda parte sono le Frecce d'Argento ad avere la meglio.

Vettel - Ferrari: una storia a cui è mancato solo il lieto fine

La sfida è, dunque, rimandata al 2018. Per la prima volta nella storia della F1 due piloti che hanno vinto quattro titoli vanno ruota a ruota per la conquista del quinto.

Anche quest'annata inizia nel migliore dei modi per la Rossa, con Seb che questa volta sembra davvero poter riportare il Mondiale a Maranello.

Poi tanti, troppi errori (Hockenheim, Monza, Suzuka e Austin, solo per citarne alcuni), trasformano il sogno in un incubo; e a spuntarla è, nuovamente, il binomio Hamilton - Mercedes.

Non c'è più niente da fare (2019-2020)

Nel 2019 Vettel vince il GP di Singapore, sarà la sua ultima vittoria in Formula 1, ma la vettura non è neanche vicina alla W10 della squadra di Brackley.

Il 2020, invece, è la stagione più difficile della carriera del tedesco in Rosso. Le prestazioni della SF1000 sono drammaticamente condizionate da una "penalità segreta" ricevuta dalla FIA, per aver infranto il regolamento tecnico nell'annata precedente.

L'unico raggio di luce di quell'anno è proprio il team radio d'addio di Seb, in cui il pilota dedica un coro alla squadra.

La fantastica storia d'amore tra Vettel e la Ferrari si conclude il 13 dicembre 2020, dopo 6 anni trascorsi insieme, in cui entrambe le parti non hanno raggiunto l'obiettivo comune; per la delusione del pilota, della squadra e di tutti coloro che avevano creduto in un lieto fine mai arrivato.

 

Leggi anche: Rosberg contrario a Drive To Survive: «Per me sarebbe stato un disastro»

Leggi anche: Hamilton riavrà il premio «regalato» a un fan?

Leggi anche: Vanzini sul caso FIA - Wolff: «FIAsco, bisogna farsi un esame di coscienza»

Leggi anche: Hamilton e il titolo scippato. Due anni fa la notte della vergogna

Foto interna maxf1.net


Tag
vettel | ferrari | abudhabigp | f1 |