"Vorrei vedere un mondiale più competitivo", ammette il padre di Max Verstappen, laureatosi neanche due settimane fa campione per la terza volta consecutiva in carriera. Certo, vedere il proprio figlio trionfare e battere record su record dev'essere senz'altro una soddisfazione unica anche se, a dir la verità, ci sono dei contro non indifferenti.
Il primo? Di sicuro quello di avere uno spettacolo a dir poco carente, come ha riconosiuto lo stesso Jos non perdendo l'occasione di lanciare una frecciatina all'indirizzo degli ex rivali della Mercedes: "A noi è certamente piaciuto vincere in questo modo, ma posso immaginare che non lo sia stato altrettanto per Lewis (Hamilton, ndr) e Toto (Wolff, ndr)" riporta 'Planet F1'. "Diciamo che è stato quello che è stato. Devono accettarlo".
"Detto questo, mi piacerebbe che ci fosse più concorrenza, più lotta. Vogliamo sempre uscire noi dalla battaglia da vincitori, però vorrei più azione e vivere le gare nell'incertezza di sapere chi davvero riuscirà a prevalere sull'avversario. Credo che sia un sentimento che accomuna tutti", ha commentato ulteiormente. "Sono un fan di questo sport, un fan della F1. Certo, è bello vincere 18 o 19 gare in una stagione, ma vincere la Coppa del Mondo come è già avvenuto nel 2021... non mi dispiacerebbe. Mi è anche piaciuto".
Vivere un'altra stagione come quella appena trascorsa invece oltre ad essere sicuramente una noia mortale per i tifosi, lo sarebbe anche per Max, dal momento che Jos conclude con una confidenza: "Mio figlio preferisce dedicarsi ad altro quando torna a casa dopo i weekend o ha un periodo lontano dalle corse. A volte vorrei avere uno scambio di vedute con lui, ma mi interrompe subito: 'Per favore, non parliamo di Formula1'".
Foto: Red Bull
Leggi anche: Alonso ringrazia Schumacher: «Il suo lavoro ha inciso fortemente su quello degli ingegneri»
Leggi anche: Montezemolo attacca la F1: «Quando vinceva la Ferrari le regole cambiavano ogni anno»