Threads arriva in Europa, Leclerc intervistato sul social: il divertente siparietto
16/12/2023 12:15:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Il 14 dicembre è stato reso disponibile anche in Europa il nuovo social network firmato Meta "Threads" che si è apertamente presentato come il "rivale" di Twitter, o come si chiama adesso X. Tra i tanti profili che hanno cominciato a popolare la nuova piattaforma c'è anche quello di Charles Leclerc che, dopo aver ricevuto un benvenuto molto particolare, si è sottoposto ad un'intervista improvvisata proprio rispondendo ad alcuni quesiti che gli sono stati posti dall'account ufficiale del social. 

Le divertenti risposte di Charles Leclerc

Threads arriva in Europa, Leclerc intervistato sul social: il divertente siparietto

Nella giornata di ieri l'account ufficiale di Threads ha scritto: "Vroom vroom! Siamo sul sedile del passeggero con Charles Leclerc. Benvenuto. Charles abbiamo qualche domanda per te". Il monegasco, in risposta a questo post, dopo aver salutato si è sottoposto alla seguente intervista improvvisata. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

La prima domanda è stata: "Cosa stai facendo in questi giorni? Speriamo che tu ti stia rilassando". Leclerc ha risposto dicendo: "Questo è l'unico periodo dell'anno in cui posso trascorrere tanto tempo a casa, quindi me lo sto godendo! Mi sto rilassando, ma anche allenando molto per prepararmi alla prossima stagione! Purtroppo ieri sono anche dovuto andare dal dentista, quindi passerò questo fine settimana a riprendermi haha".

Proseguendo gli è stato chiesto cosa gli mancasse di casa quando è in viaggio visto che, essendo un pilota, durante l'anno viaggia molto. Questa è stata la risposta del ferrarista: "Probabilmente il mio pianoforte! La musica mi rilassa molto e mi aiuta a disconnettermi. Ho iniziato a suonare il pianoforte solo durante la pandemia, ma ora è qualcosa che amo davvero! Ogni volta che sono fuori casa mi manca molto!". Ricollegandosi a questa risposta, Charles durante l'anno ha rilasciato online alcuni pezzi musicali suonati al pianoforte, proprio per questa ragione gli è stato domandato: "Amiamo le tue canzoni! Presto ne arriveranno altre?". Anche a questa il monegasco ha risposto, lasciando però il dubbio tra i suoi fans. Ha infatti detto: "Grazie! Forse ne arriveranno altre nel 2024".

Parlando di lavoro invece gli è stato chiesto: "Se fossi in un universo parallelo che lavoro faresti?". Il pilota di Formula 1 della Ferrari, senza pensarci due volte ha subito risposto: "Penso che sarei un architetto...! Mi è sempre piaciuto il design e l'architettura è qualcosa che amo molto. È fantastico poter viaggiare così spesso e vedere tutte le diverse architetture di ogni Paese... Trovo che sia di grande ispirazione!".

Arrivando alla parte conclusiva di quest'intervista improvvisata sul nuovo social network Threads, a Charles sono state sottoposte tre domande "molto importanti". La prima riguardante il parcheggio a S: "Parcheggio parallelo. Qualche consiglio per tutti noi?".  Leclerc a questo quesito ha però risposto dicendo: "Non sono un esperto in questo... Ma il consiglio che posso darvi è quello di utilizzare tanto gli specchietti per non rigare i cerchi dell'auto".

Concludendo poi con le cose preferite del ferrarista gli è stato domandato quale fosse il suo film di Natale preferito e quale invece il gusto di gelato che gli piace di più. Queste sono state le risposte di Leclerc: "Come film Harry Potter... Sono sempre stato un fan da quando ero bambino. Come gelato invece non c'è alcun dubbio, Vaniglia. Ogni altra risposta è sbagliata".

Si è conclusa così la divertente e scherzosa intervista improvvisata alla quale Charles Leclerc si è sottoposto su Threads nella giornata di ieri facendo divertire molto anche i fan che hanno poi interagito con le sue risposte sul social.

Leggi anche: Knoors rivela il pilota più difficile con cui lavorare: «Con Alonso è complicato ma...»

Leggi anche: VIDEO - Red Bull e il pit stop impossibile, battuto un altro record: tutti i dettagli

Foto www.ferrari.com


Tag
threads | leclerc | ferrari | intervista | formula 1 |