Con l'anno nuovo, anche l'Autodromo di Monza si farà un nuovo look. L'8 gennaio, infatti, partiranno dei lavori di ristrutturazione, dal valore di 21 milioni di euro, che dovrebbero terminare in estate. Il presidente dell'ACI, Sticchi Damiani, ha però auspicato che finiscano prima, verso il mese di maggio, così da poter gommare l'asfalto prima dell'ispezione della FIA a luglio. Il programma è ambizioso, ma d'altronde ormai è chiesto molto ai circuiti europei per restare nel calendario e fronteggiare l'impatto di altre piste nuove, dove non ci sono limiti di budget.
L'obiettivo principale di queste modifiche è rifare l'asfalto e i cordoli, con annesso sistema di drenaggio, e mettere una pavimentazione più flessibile, per una maggiore resistenza. Sono previsti anche grandi cambiamenti alla viabilità, sia nei passaggi a piedi come a quelli in automobile. Si costruirà, infatti, un nuovo sottopasso per collegare l'ingresso di Vedano con la Parabolica, mentre quello già esistente verrà sistemato e riservato solo ai pedoni. Più in generale, tutta la zona sud (quella vicina, appunto, alla Parabolica) verrà rimodernata. Dall'altra parte del rettilineo centrale, invece, verrano riprogettati per accogliere sia auto che biciclette.
Leggi anche: Imola e Monza in calendario fino al 2030. Sticchi Damiani: «Precontratto entro il 2024»
Leggi anche: Fisichella: «Ferrari, ora batti Max». Poi l'aneddoto: «A Monza '93 feci assegnare un premio da 6 miliardi...»