Il campione di Formula 2 Mick Schumacher, attuale terzo pilota del team Mercedes F1, ha rivelato in una recente intervista di aver preso in considerazione più opzioni prima di scegliere quella del WEC con Alpine.
Dopo aver lasciato la Haas alla fine del 2022, Schumacher ha infatti firmato come pilota di riserva Mercedes per il 2023, affiancando Lewis Hamilton e George Russell e provando la W14 durante le sessioni di test. Tuttavia, non è riuscito a trovare un sedile in griglia per la stagione 2024 e ha ripiegato su un altro campionato per la prossima stagione.
Il tedesco ha rivelato di aver preso in considerazione la possibilità di passare alla IndyCar o alla Super Formula, come fatto da Theo Pourchaire per il 2024, ma di aver escluso queste categorie per poter continuare a essere la riserva Mercedes. Di seguito vi riportiamo le sue parole.
Come riportato da racingnews365 Schumacher ha dichiarato: "Per la Mercedes era molto importante farmi tornare su una griglia di partenza per tenere allenata la mia guida. Per me, personalmente, il WEC era la categoria con meno contrarietà e più pro, e alla fine è stato abbastanza facile decidere qual'era la sfida che volevo affrontare nel mio 2024".
Il tedesco ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Avevo preso in considerazione l'idea di andare in Giappone o negli Stati Uniti in IndyCar, ma il fatto è che se lo fai, ci sono poche possibilità di fare un doppio programma con la F1". Per questa ragione dunque il tedesco ha preferito dare priorità alla Mercedes e dunque, visto anche il calendario distinto delle due categorie, rimarrà sempre a disposizione della scuderia di Toto Wolff.
Leggi anche: Sainz senior: «La Ferrari è contenta di Carlos. Rinnovo in corso»
Leggi anche: UFFICIALE - Addio Alfa Romeo, benvenuta Stake: il nuovo nome del team