La Red Bull sta dominando in Formula 1 da quando i regolamenti sono cambiati. Con il ritorno delle monoposto ad effetto suolo infatti la scuderia austriaca ha vinto quasi tutte le gare disputate, con la stagione 2023 che l'ha vista dominare in lungo e in largo, ad eccezione solamente di un GP, andato alla Ferrari.
Max Verstappen durante lo scorso campionato ha ottenuto 19 primi posti e ha infranto moltissimi record, mentre il suo compagno di squadra Sergio Perez ha faticato a stare al suo livello, venendo spesso battuto anche dai rivali. Per questo motivo, con il passare dei mesi, le voci di una sua possibile sostituzione si sono fatte sempre più incessanti. Il messicano però ha un contratto valido fino al termine del 2024, così come la maggior parte dei piloti presenti sulla griglia di partenza, e dunque anche per la stagione futura rimarrà al fianco del tre volte campione del mondo olandese.
Parlando ai microfoni di Sky Sport Christian Horner ha ribadito la posizione della Red Bull riguardo a Sergio Perez dicendo che "se farà bene" rimarrà in squadra: "Il 2024 è un anno importante. Molti contratti dei piloti stanno per scadere. Abbiamo grandi talenti nella nostra scuderia. Naturalmente la macchina è molto attraente per gli altri e vorrebbero provarla. Molti si sono proposti anche di farlo gratis".
Il britannico ha poi nuovamente sottolineato: "Checo è il nostro pilota. Se farà bene, vorremo tenerlo per il 2025, ma tutto dipende da come si comporterà rispetto al suo compagno di squadra".
Il team principal della Red Bull ha poi concluso dicendo: "Checo è capace di essere il compagno di Max. Credo che abbia dimostrato di avere una grande forza mentale per far fronte a questa situazione. L'aspetto su cui deve concentrarsi è il sabato, per fare in modo che la sua media in qualifica sia molto più vicina a quella di Max. Abbiamo bisogno che parta più avanti in griglia, soprattutto se la griglia convergerà. Non possiamo permetterci di avere molte vetture tra lui e Verstappen".
Leggi anche: Terremoto Giappone, Tsunoda vicino alla popolazione: il suo messaggio social
Leggi anche: Vasseur vuole che la Ferrari segua l'esempio della Red Bull