Vasseur vuole che la Ferrari segua l'esempio della Red Bull
02/01/2024 11:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il Team Principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha voluto esortare la squadra a seguire l'esempio dato dalla Red Bull nella scorsa stagione.

La Rossa ha mostrato dei progressi sotto diversi punti di vista nel 2023, migliorando nel corso dell'anno non solo la prestazione pura della monoposto, ma anche il modo di operare in pista.

Era proprio questo uno dei più grandi difetti, se non il vero e proprio tallone d'Achille, che aveva compromesso la lotta al titolo mondiale nell'annata precedente.

Il cambio di gestione, con l'arrivo di Vasseur a sostituire Mattia Binotto nel ruolo di Team Principal, era stato effettuato per progredire anche sotto questo aspetto.

 

Le parole di Vasseur

I primi, seppur leggeri, miglioramenti si sono già visti, mentre il francese ha ricordato qual era il proprio compito al momento dell'arrivo a Maranello: "C'è un gruppo di persone che lavora insieme da anni e quando arrivi in questo gruppo devi capire come funziona prima di prendere qualsiasi azione o decisione".

"Il mio compito era più che altro quello di sostenere la squadra sul fatto che dobbiamo essere aggressivi, che dobbiamo prendere dei rischi ed essere ambiziosi e non avere paura di un incidente o di qualcosa di simile. Penso che abbiamo fatto un passo avanti in questo senso", ha aggiunto.

Vasseur ha sottolineato che il distacco tra la prima e l'ultima della classe è diminuito notevolmente negli ultimi anni: "Non c'è bisogno di avere la F1 di qualche anno fa; quando Ferrari, Red Bull e Mercedes erano in grado di entrare in Q2 con un set di Medium in Q1".

"Questo è ormai alle spalle e non accadrà più. Bisogna essere sempre al limite e credo che questa mentalità, in cui la Red Bull si comporta al limite e sono aggressivi su ogni singolo argomento, sia un esempio da seguire, ma abbiamo fatto un buon passo avanti per il primo anno", ha detto in conclusione.

Parole che riprendono quelle pronunciate da Andrea Stella, Team Principal della McLaren, qualche mese fa, quando dichiarò: "Per battere la Red Bull non basta avere la vettura più veloce, devi anche saper operare al loro altissimo livello; quindi è tutt'altro che facile".

 

Leggi anche: Ferrari, Palmer premia Sainz con il suo momento dell'anno: «Genio al volante»

Leggi anche: Helmut Marko sul futuro in Red Bull: «Tutto come previsto»

Leggi anche: Palmer su Tsunoda in Red Bull: «Perché non se ne parla?»

Leggi anche: Jordan sulla lotta Hamilton-Rosberg: «Nico furbo a ritirarsi da campione»

Foto copertina www.ferrari.com

Foto interna www.ferrari.com


Tag
vasseur | ferrari | redbull | esempio | f1 |