Zak Brown, CEO della McLaren, non sarebbe sorpreso di vedere Hamilton vincere il Mondiale nel 2024, anche se due anni fa credeva che avrebbe annunciato il ritiro.
Lewis Hamilton vuole conquistare l'ottavo titolo della sua carriera prima di lasciare la F1. L'inglese è stato più vicino che mai al raggiungimento dell'obiettivo nel 2021, dove ha perso il campionato all'ultimo giro.
Da lì in poi il classe '85 è ancor più motivato di prima a completare quella missione, e Zak Brown non sarebbe sorpreso se ci riuscisse.
Parlando delle aspettative della McLaren per il 2024, il CEO ha affermato: "Ci piace quello che stiamo vedendo nella galleria del vento e nella CFD al momento, quindi sentiamo che faremo un passo avanti".
"Quanto? Il grande mistero della Red Bull è quando hanno interrotto lo sviluppo della loro vettura per concentrarsi sul prossimo anno [2024, ndr]; e penso che la risposta sia probabilmente molto presto, quindi dovremo aspettare e vedere quanta magia Adrian Newey tirerà fuori, per vedere a che punto siamo".
"Allo stesso tempo, Mercedes o Ferrari hanno tutto ciò di cui hanno bisogno, sono grandi squadre e non mi sorprenderebbe se, seduti qui, all'improvviso la Mercedes tornasse per far vincere a Lewis il suo ottavo campionato. Ora è molto dura e tutti sono competitivi, non credo si possa escludere nessuno", ha dichiarato.
Eppure, nel 2022, dopo lo scandaloso finale del GP di Abu Dhabi 2021, l'americano aveva sostenuto: "Non sarei scioccato se si fermasse. Quindi non credo che nessuno debba dare per scontato il suo ritorno", quando il pilota Mercedes era "scomparso" dai radar.
Tornando al 2024, Brown è convinto che la sua squadra continuerà a puntare in alto, con due piloti (Norris e Piastri) che continueranno a stupire: "È fantastico avere la line-up di piloti che abbiamo. Abbiamo pensato a ciò che ci serve per tornare a essere una squadra da campionato del mondo, bisogna avere due grandi piloti, e credo che siamo in grado di spuntarla", ha dichiarato in conclusione.
Leggi anche: Herbert e le rivelazioni su Schumacher. A volte è meglio tacere
Leggi anche: Red Bull: ecco cosa deve fare Ricciardo per sostituire Pérez
Leggi anche: Stake: ufficiale la pilota che correrà nella F1 Academy
Leggi anche: Vanzini sicuro: «Ferrari? Notevoli progressi. Red Bull non dominerà»
Foto copertina edition.cnn.com