VIDEO - Il primo onboard del nuovo circuito di Madrid
25/01/2024 13:45:00 Tempo di lettura: 2 minuti

L’annuncio dell’ingresso di Madrid in Formula 1 ha destato sin da subito non poche polemiche, con Liberty Media accusata di aver aggiunto l’ennesimo circuito cittadino al calendario. Il Mondiale avrà così ben 8 gare sulle 24 totali fra le mura cittadine, in proporzione 1 su 3.

Tuttavia, prima di cadere in giudizi affrettati occorre almeno visionare la pista e capire se davvero potrebbe trattarsi di un buco nell’acqua in termini di spettacolo. Baku, Jeddah e Las Vegas hanno dimostrato che correre in città non sempre significa doversi ritrovare a fare i conti con una gara “alla Monaco”, dove sorpassare è davvero un’impresa ardua (per non dire impossibile).

Madrid, è la Williams la prima a "girare"

Nonostante il 2026 risulti ancora lontano, una squadra ha deciso di provare in anteprima il tracciato che sorgerà nella capitale spagnola, tra la zona dell'IFEMA e quella di Valdebebas. Si tratta della Williams che, attraverso una versione modificata della celebre piattaforma Assetto Corsa Competizione, ha già percorso i 5474 metri della nuovissima tappa iberica che ospiterà il Circus almeno fino al 2035. Il modello, come affermato dal creatore Tyrone Hesbrook, si basa su immagini delle strade circostanti, informazioni e planimetria rilasciate in sede di presentazione.

Entrando maggiormente nel dettaglio, la pista è composta da 20 curve che le monoposto affronteranno in senso orario. Il dettaglio che sicuramente catalizzerà l'attenzione è la peraltata di curva 10 che, secondo indiscrezioni, supererà i 19 gradi di banking presenti a Zandvoort. Le similitudini non finiscono qui, dal momento che le ultime due svolte a destra di 90° ricordano particolarmente quelle di Sochi e Baku.

Una prima stima diffusa dalla Formula 1 in sede di presentazione ha rilevato che il tempo sul giro sarà intorno al minuto e 32.4 secondi, dato che ovviamente corrisponde ad un hot lap effettuato con la nuova generazione di vetture che debutterà tra due stagioni.

Leggi anche: Madrid-Barcellona bis? Suzuka in scadenza, ora trema: ipotesi Osaka

Leggi anche: La F1 sbarca a Madrid: che ne sarà di Barcellona?

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2024


Tag
gp spagna | madrid | 2026 |