Ricciardo torna sull'addio alla McLaren: «Una benedizione»
25/01/2024 18:16:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il 2023 di Daniel Ricciardo è stato senza dubbio un anno decisamente atipico. Ritrovatosi all'improssivo senza sedile al termine del 2022 a causa del divorzio anticipato con la McLaren, l'australiano è prima tornato a casa nella squadra che lo consacrò, la Red Bull, in qualità di terzo pilota per poi a metà stagione saltare a bordo del sedile di AlphaTauri per sostituire l'appiedato Nyck De Vries.

Nonostante il suo anno sabbatico sia in realtà durato solamente sei mesi, The Honey Badger ha dichiarato come questo breve periodo lontano dalle corse gli abbia comunque giovato, aiutandolo a ritrovare sè stesso e l'amore per la Formula 1. "Non essere più pilota ufficiale mi ha fatto vedere tutto da una prospettiva differente, ho capito meglio come gestire questi momenti difficili. Ho imparato molto, mi sono reso conto di quanto ancora io creda in me stesso e ami questo sport", ha dichiarato Ricciardo in un'intervista a Motorsport.com.

Ricciardo torna sull'addio alla McLaren: «Una benedizione»

Sei mesi possono sembrare pochi, ma al 34enne sono bastati per ricaricare le batterie e farsi trovare pronto quando Helmut Marko lo ha scelto per rimpiazzare l'olandese. Tuttavia, al suo secondo GP stagionale in Olanda il nativo di Perth è stato immediatamente costretto ad un nuovo stop, stavolta per l'infortunio occorso al polso della mano sinistra: "Mi sentivo di nuovo affamato e motivato, non volevo che il duro lavoro che avevo svolto per tornare venisse vanificato a causa di un incidente".

Separazione da McLaren frustrante? No, macchè...

L'attuale pilota di Racing Bulls è poi tornato sul divorzio prematuro tra lui e il team color papaya: "Ad essere sincero è stata proprio una benedizione. Diciamo che mi hanno annullato il contratto perché avevo bisogno di allontanarmi per ritrovare la motivazione che avevo perso da tempo". La situazione venutasi a creare si è rivelata essere un bene anche in ottica futura, post-Formula 1: "Volevo assicurarmi di avere anche altre passioni e interessi nella vita, in modo da non avere paura quando un domani deciderò di ritirarmi".

Ora Ricciardo ha ben chiaro in mente ciò che intende fare, senza più dubbio alcuno: "Cercherò di essere la miglior versione di me stesso, senza però lasciare che il motorsport 'consumi' ogni parte di me fino al punto da non riuscire più a godermi anche altri aspetti della vita".

Foto copertina pbs.twimg.com

Fonte www.motorsport.com

Leggi anche: La McLaren non ha ancora risolto tutti i problemi, Stella: «Potrebbero volerci dei mesi»

Leggi anche: Red Bull al limite del regolamento: i benefici con l'arrivo di Racing Bulls


Tag
daniel ricciardo | mclaren | racing bulls |