Ferrari-Sainz, lo spagnolo ha fretta ma la Rossa attende: futuro via da Maranello?
26/01/2024 12:20:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Ieri i fan della Ferrari e di Charles Leclerc hanno potuto festeggiare il rinnovo del monegasco che, anche se non ufficializzato pubblicamente, dovrebbe rimanere con il Cavallino per altri cinque anni. Durante queste stagioni il team italiano dovrà consegnargli un'auto all'altezza di lottare contro la Red Bull e Max Verstappen viste anche le clausule rescissorie presenti nell'accordo.

Se un lato del box è sicuro, l'altro lo è molto meno. Anche il contratto di Carlos Sainz andrà presto in scadenza, ma del suo rinnovo ancora non si sa quasi nulla. Le voci circolate nelle scorse settimane davano la firma molto vicina, ma adesso lo scenario sembra essere cambiato.

Sappiamo bene il desiderio dello spagnolo di voler conoscere il suo futuro in netto anticipo arrivando alle prime gare della stagione con un nuovo contratto in cassaforte, cosa che attualmente la Rossa non sembra disposta a fare.

Trattative in stallo, ma non c'è tempo

Ferrari e Sainz, ai saluti? Lo spagnolo ha fretta ma la Rossa attende

Se la Ferrari vorrà tornare davvero a lottare per il titolo piloti e quello costruttori ha bisogno di mettere in chiaro le cose. A Maranello potrebbe servire un secondo pilota a supporto di Leclerc, Perez ne è la perfetta incarnazione in Red Bull. Se la nuova monoposto dovesse essere all'altezza delle aspettative i piloti in Rosso non dovrano farsi la lotta "in casa", come già successo durante la stagione 2022. E per questo motivo forse i vertici del Cavallino stanno ritardando la firma con lo spagnolo. Bisogna trovare un accordo che vada bene a entrambi, soprattutto dal punto di vista della durata. 

Se la Rossa si sentirà pronta per andare sul mercato, considerando che al termine di questa stagione quasi tutti i piloti della griglia andranno in scadenza, non proporrà un accordo pluriennale allo spagnolo. Questo però non piacerà di certo a Sainz che ha ancora il desiderio di rimanere con questa casacca e provare ad essere lui quello che riporterà il Titolo in Italia. Carlos però non attenderà in eterno e per mettere pressione al team si sta guardando attorno.

Non è una novità infatti che Audi e Sauber lo vogliano con loro dal 2026, e che anche papà Sainz gli abbia dato la sua benedizione consigliandogli di unirsi al progetto della casa automobilistica tedesca. L'unica incognita però sarebbe quella delle prestazioni. Audi debutterà nel '26 con l'entrata in vigore del nuovo regolamento tecnico e dunque non si avranno certezze sulle reali prestazioni della monoposto. Potrebbe essere un'ottima scelta, come quella fatta da Alonso con l'Aston Martin, o potrebbe ritrovarsi nuovamente in mezzo al gruppo senza la possibilità di competere per le vittorie.

Un altro punto fondamentale da analizzare è anche il "cambiamento" che in questi anni ha investito in pieno il team di Maranello. Sainz era stato fortemente voluto da Mattia Binotto, che gli aveva anche rinnovato il contratto durante la stagione 2022, nonostante le prestazioni molto altalenanti, soprattutto se comparate con quelle del monegasco. Con l'arrivo di Vasseur e il vento di novità portato dal francese, anche questa preferenza potrebbe cambiare. Non è un segreto infatti che l'artefice del rinnovo di lungo periodo del numero sedici sia stato proprio lui, che lo ha avuto all'interno delle proprie scuderie fin da piccolo: con la ART GP in Formula 2, poi in Alfa Romeo e adesso in Ferrari.

In questo momento la situazione è in perfetta parità, se Sainz dovesse prendere una decisione troppo affrettata potrebbe non avere la possibilità di vincere i GP, e se la Ferrari non dovesse rinnovare lo spagnolo potrebbe ritrovarsi a dover correre ai ripari prendendo un pilota non adatto al progetto. Solo il tempo ci dirà quale sarà la scelta corretta, staremo a vedere.

Leggi anche: Fiorello ironizza sulle parole di Leclerc: «Continuiamo a non vincere»

Leggi anche: Leclerc e il messaggio d’amore alla Ferrari: «TIFOSI, il sogno continua»

Foto www.ferrari.com


Tag
sainz | ferrari | rinnovo | futuro | formula 1 |