Vowles ricorda la lotta Hamilton-Rosberg e punge Schumacher: «Se sei antisportivo...»
25/01/2024 18:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

James Vowles, attuale team principal della Williams ed ex capo delle strategie Mercedes, ha parlato dell'accesa rivalità tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg, pungendo Michael Schumacher.

Durante il periodo di dominio della Mercedes tra il 2014 e il 2016, c'è stata una grande spaccatura tra i due compagni di squadra.

Il culmine della tensione è stato raggiunto nel 2016, quando l'inglese e il tedesco si sono scontrati nel primo giro del GP di Spagna, che risultò in un doppo ritiro per il team.

Vowles ricorda la lotta Hamilton-Rosberg e punge Schumacher: «Se sei antisportivo...»

Le parole di Vowles

Vowles ha affermato che quel momento è, ancora oggi, impresso nella sua mente: "Tutti ricorderanno il 2016 a Barcellona. È ancora impresso nella mia mente, perché si trattava di due sportivi costretti a stare nelle loro scatole e si sono sentiti frustrati".

"Entrambi i piloti del 2014, Nico [Rosberg, ndr] e Lewis [Hamilton, ndr], sapevano che sarebbe stato uno dei due a vincere il titolo quell'anno. Lo sapevano ancor prima che andassimo in pista per la prima gara".

"Quindi ho preparato un documento che diceva chiaramente 'Come lavoreremo insieme e come ci scontreremo', che all'epoca si chiamava 'Regole relazionali', ma che poi è stato cambiato in qualcosa di meno militare".

"L'intera prima pagina riguardava l'essere uno sportivo. Mi spiego: puoi vincere un titolo mondiale, ma se fai qualcosa di antisportivo te ne pentirai per il resto della tua vita. Sarà [una vittoria, ndr] macchiata, non sarà pura. Noi volevamo vincere facendo le cose meglio di tutti gli altri".

"Michael [Schumacher, ndr], ad esempio, era un uomo incredibile, ma è ancora segnato dal 1997. Io ho spiegato a Hamilton e Rosberg che non volevo essere ricordato in quel modo, bensì per essere stato dominante".

Vowles ricorda la lotta Hamilton-Rosberg e punge Schumacher: «Se sei antisportivo...»Il famoso incidente del GP d'Europa del 1997 che costò il titolo a Michael Schumacher

"Gli ho detto che con queste regole il pilota più veloce su 20 gare avrebbe vinto e la squadra gli avrebbe dato le stesse opportunità; e loro lo hanno accettato", ha concluso James Vowles.

Siete d'accordo con il britannico? Vincere conta quanto farlo con sportività? Diteci la vostra opinione con un commento sui nostri profili social (InstagramFacebook Twitter).

 

Leggi anche: Vasseur e la promessa a Leclerc: «Determinati a dargli una vettura vincente»

Leggi anche: Ferrari: Leclerc blindato, Sainz deve attendere

Leggi anche: Ferrari e Leclerc ancora insieme: l'annuncio ufficiale

Leggi anche: «Hamilton più talentuoso di Schumacher», il verdetto di Vowles

Foto copertina www.reddit.com

Foto interna www.theguardian.com

Foto interna www.francetvinfo.fr


Tag
vowles | hamilton | rosberg | schumacher | mercedes | f1 |