Ferrari, i tempi del secondo pomeriggio di test
30/01/2024 22:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Charles Leclerc e Carlos Sainz hanno ufficialmente detto addio al passato, e si preparano al 100% in vista della stagione nuova. Nella giornata di oggi, infatti, i piloti sono scesi in pista per l'ultima volta con la F1-75 e la Sf-23. La prossima vettura che guideranno sarà già la Sf-24, nello shakedown a Fiorano. Il motivo di queste prove era permettere alla Pirelli di studiare nuove configurazioni per gli pneumatici del 2025, affinchè non si scaldino eccessivamente. 

È stato il monegasco a segnare il crono più veloce della giornata, ma nel pomeriggio ha fatto "solo" 1:16.954, a bordo della F1-75, con cui ha completato ben 54 giri. Carlos Sainz, invece, ha chiuso in 1:15.802 con la macchina del 2023. Questi tempi, però, non sono indicativi della performance dei piloti, in quanto erano su due linee di lavoro differenti. Tra l'altro, come riporta Motorsport Italia, non si poteva nemmeno aggiustare il set up della macchina, ma solo cambiare alcune specifiche delle gomme su richiesta dei tecnici della Pirelli. I titolari hanno completato oggi il loro lavoro: domani sarà il turno di Oliver Bearman sulla F1-75, per macinare chilometri ed esperienza in vista della sua stagione di Formula 2. 

Foto copertina x.com

Leggi anche: Norris non si lascia intimidire da Hamilton e Verstappen: «Posso affrontarli»

Leggi anche: L'indiscrezione - Sainz, due top team lo vogliono nel 2025: tutti i dettagli


Tag
ferrari | leclerc | sainz | bearman |