In questi giorni non si fa altro che parlare del futuro di Carlos Sainz in Formula 1. Entrambi i piloti della Ferrari avevano un contratto fino al termine della stagione che sta per cominciare ma, la settimana scorsa, Charles Leclerc ha rinnovato con il cavallino grazie ad un accordo pluriennale. Proprio per questo motivo molti hanno iniziato a sospettare che per lo spagnolo l'esperienza in Italia potrebbe essere giunta quasi al termine.
Come riportato dal giornale spagnolo mundo deportivo, secondo molte fonti Sainz avrebbe fatto alcune richieste alla Ferrari che la scuderia non gli ha voluto concedere, il che non è vero. Né è vero che le trattative sono "in stallo". Lo spagnolo sta semplicemente aspettando una proposta concreta da parte della squadra, consapevole del buon contesto in cui si trova: la Ferrari lo vuole e lui vuole rimanere con la Rossa. Al momento la situazione di entrambe le parti coinvolte sembra essere chiara: non ci sono tensioni, litigi, o disaccordi.
Carlos Sainz, parlando ai microfoni del giornale spagnolo, era stato chiaro già dalla scorsa estate quando aveva detto: "Metterò tutto dalla mia parte. Farò tutto il possibile per rimanere in una squadra come la Ferrari. La mia priorità, ovviamente, è quella di continuare a lavorare in Ferrari. In questo momento non vedo posto migliore in F1 di una squadra come la Ferrari, che ha l'ambizione di vincere ancora. Voglio vincere un'altra gara il prima possibile e, se possibile, lottare per il Campionato del Mondo. E dato che entrambi condividiamo lo stesso obiettivo, se quella squadra è la Ferrari, allora non vedo perché non continuare".
Il ferrarista però può stare tranquillo. Mancano ancora quattro settimane all'inizio del campionato, e in ogni caso il suo contatto scadrà a fine stagione. La priorità del team adesso è quella di realizzare una vettura competitiva con cui poter cercare di battere la Red Bull. Per il rinnovo ci sarà tempo anche in seguito se entrambe le parti vorranno continuare la collaborazione.
Leggi anche: Ferrari, i tempi del secondo pomeriggio di test. Addio alla Sf-23
Leggi anche: Norris il nuovo Schumacher per la McLaren? «È pronto»
Foto www.ferrari.com