Dammi tre parole: Lewis Hamilton, Ferrari
Facciamo un lungo respiro, prima. Rilasciando aria lentamente, prima di accostare tre parole: Lewis Hamilton, Ferrari. Stato più che avanzato della trattativa, anche il termine “indiscrezioni” è già scavalcato dagli eventi

01/02/2024 12:00:00 Tempo di lettura: 2 minuti

Facciamo un lungo respiro, prima. Rilasciando aria lentamente, prima di accostare tre parole: Lewis Hamilton, Ferrari.
Stato più che avanzato della trattativa, anche il termine “indiscrezioni” è già scavalcato dagli eventi.

Al valico di frontiera tra due epoche, la Ferrari si affida al nome più grande, esaltatore di passioni e parafulmine al tempo stesso; quello che più di tutti riesce a grattar via qualche decimo di secondo laddove la macchina non ci arriva: fidatevi che è ancora così, pur in piena era Verstappen.

A molti potrebbero tornare in mente i giorni durante i quali si materializzò l’approdo a Maranello di Michael Schumacher e comprendiamo l’associazione istintiva, ma sarebbe una forzatura: il Kaiser quando divenne pilota della Ferrari aveva già vinto ma fu in rosso che costruì la maggior parte della sua leggendaria parabola agonistica; Hamilton arriverebbe - teniamo per buono il condizionale ancora per un po’ - dopo aver costruito già del tutto la sua leggenda negli anni in cui la Rossa è stata a guardare. E ora la sceglie, se alla fine così dovesse andare, per coronare il percorso, fornendoci una chiave di lettura potentissima a livello simbolico: anche in un’epoca senza allori, Ferrari vuol dire la differenza tra chi si è calato in quell’abitacolo e chi no, pur al netto dei memorabili record che incorniciano i sette titoli mondiali.

Parlando del pilota in senso stretto, la sua sfida più prestigiosa, sperando che si riveli anche vincente, arriva con un messaggio nitido: se qualcuno dovesse aver pensato, perché in realtà è stato anche scritto, che fosse giunto il momento del declino, lui si concede il più lussuoso dei giri di valzer, con la più bella che gli si possa concedere, che per lui si ricorderà anche di essere tanto ricca. Nel momento in cui il mondo aveva iniziato a considerarlo vecchio, lui fa sapere di essere pronto.

Leggi anche: Ferrari, perché Elkann vuole a tutti i costi portare Hamilton a Maranello? Pro e contro

Foto copertina www.clubalfa.it


Tag
hamilton | ferrari |