La Formula 1 questa mattina ha annunciato che il circuito giapponese di Suzuka ha esteso il contratto con la categoria fino al 2029. Il tracciato ad alta velocità presenta 18 curve, ed è uno dei preferiti dai piloti e dai fan, con le iconiche curve a "S" e la 130R tra i punti salienti di quello che è uno dei circuiti più famosi della F1. Suzuka ha ospitato molti momenti memorabili in Formula 1, con 12 campionati piloti assegnati, tra cui quello più recente del 2022, quando Max Verstappen ha conquistato il suo secondo titolo consecutivo.
Nel 2024 il Gran Premio del Giappone si sposterà in un nuovo slot del calendario, ad aprile, tra le gare in Australia e in Cina creando un flusso di gare più efficiente e riducendo la distanza percorsa dalle merci in tutto il mondo, come parte del suo viaggio per diventare a zero emissioni di carbonio entro il 2030. Questo cambio permetterà anche alla Formula 1 di visitare il Giappone durante la famosa stagione della fioritura dei ciliegi, offrendo ai fan l'opportunità di assistere a fantastiche corse e a uno degli spettacoli naturali più iconici della terra.
Stefano Domenicali, Presidente e CEO della Formula 1, ha commentato l'annuncio dicendo: "Suzuka è un circuito speciale e fa parte del tessuto dello sport, quindi sono lieto che la F1 continuerà a correre qui almeno fino al 2029. Mentre ci prepariamo a tornare in Giappone prima del solito in questa stagione, vorrei esprimere la mia enorme gratitudine al promotore e al team di Honda MobilityLand per aver sostenuto il nostro sforzo verso una maggiore razionalizzazione del calendario, nell'ottica di rendere lo sport più sostenibile. I nostri fan in Giappone abbracciano la Formula 1 con una passione unica e non vediamo l'ora di lavorare con il promotore per dare ai fan l'esperienza che meritano per gli anni a venire".
Tsuyoshi Saito, Presidente e Direttore Rappresentante di Honda Mobilityland Corporation, ha poi aggiunto: "Sono lieto di poter continuare a ospitare il Gran Premio del Giappone di Formula 1 sul Circuito di Suzuka a partire dal 2025. Vorrei esprimere la nostra sincera gratitudine a Stefano Domenicali e agli altri membri della Formula 1. Il nostro obiettivo è creare un futuro sostenibile e attualmente ci stiamo preparando ad accogliere molti fan per il Gran Premio del Giappone di F1 del 2024 in aprile, la prima volta che l'evento si terrà nella stagione primaverile. Continueremo a collaborare con le comunità locali e gli enti governativi, tra cui la Prefettura di Mie e la Città di Suzuka, affinché Suzuka possa continuare a essere amata dai fan di tutto il mondo e a contribuire alla prosperità della cultura motoristica e dello sviluppo industriale."
Leggi anche: Turrini: «Scommessa per la Ferrari, Elkann si espone a un rischio e Leclerc non ha paura»
Leggi anche: Vanzini: «Mercedes spiazzata. Hamilton correrà per Ferrari e completerà il sogno di Senna»