Marko: Wolff proverà a portare Verstappen in Mercedes
04/02/2024 14:00:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Era inevitabile che il “terremoto” sportivo determinato dalla ufficializzazione del trasferimento di Lewis Hamilton alla corte di Maranello avrebbe generato un effetto domino.

Il team Mercedes è senza dubbio scosso dall’addio del pilota che doveva essere l’uomo immagine della stella a tre punte una volta appeso il casco al chiodo.

In un certo senso la scuderia tedesca è la parte lesa della clamorosa operazione di mercato, obbligata a reagire in modo veloce per presentarsi ai nastri di partenza del mondiale 2025 con una line-up altrettanto valida. Tuttavia il manager austriaco non può più contare sul lavoro sottotraccia che svolse Niki Lauda per convincere Hamilton a sposare la causa Mercedes quando il team tedesco non era certamente dominante.

Nonostante una bacheca ricca di successi, Toto Wolff si trova nella medesima condizione del 2013, ovvero non può offrire certezze sul livello di competitività delle sue monoposto che dall’avvento del nuovo regolamento tecnico hanno colto solo un successo in due stagioni. Trend che secondo Helmut Marko, ha fatto perdere fiducia al sette volte campione del mondo la cui età anagrafica non gli consente di attendere i frutti di un progetto a lungo termine.

Marko: Wolff proverà a portare Verstappen in Mercedes

Helmut Marko a colloquio con Toto Wolff

Conoscendo l’ambizione del team principal delle frecce d’argento e gli interessi personali legati ai successi del team di cui detiene un terzo delle azioni, la scelta del pilota da affiancare a George Russell potrebbe regalare grosse sorprese. Secondo Helmut Marko, il suo connazionale ben presto inizierà a corteggiare Max Verstappen: "Toto Wolff ci proverà, ma non avrà successo" ha dichiarato Marko alla testata sport.de.

Probabilmente il prossimo biennio sarà dominato ancora dalla Red Bull quindi è molto improbabile che Wolf possa riuscire a convincere il campione del mondo olandese a lasciare una certezza per un salto nel vuoto. Del resto Toto non ha mai fatto mistero di ammirare Max Verstappen e di avere avuto la possibilità di ingaggiarlo nel 2013: "Ho parlato con Jos Verstappen e Huub Rothengatter, il suo manager, nel mio ufficio a Brackley. Deve essere stato verso la fine del 2013, quando il giovane stava finendo la sua carriera sui kart, o nel primo periodo del 2014. Ci siamo poi incontrati un'altra volta a Vienna, a casa mia, e c'era anche Max. Abbiamo parlato per ore del suo futuro", ha dichiarò a ESPN a giugno dello scorso anno (clicca qui per approfondire) . 

Nonostante le esternazioni dello storico consulente Red Bull, la sensazione è che Verstappen non lascerà Red Bull finchè quest’ultima sarà in grado di dargli un mezzo vincente. L’identikit ideale per il secondo sedile della Mercedes è quello di un pilota che accetti un 2025 di inferiorità tecnica in attesa della rivoluzione regolamentare del 2026 che potrebbe sovvertire i rapporti di forza. Proprio come accadde nel 2014 quando la stella a tre punto iniziò il più duraturo dominio tenologico della storia della Formula 1 conquistando 8 titoli costruttori consecutivi.


Tag
helmut marko | toto wolff | max verstappen | lewis hamilton | mercedes amg petronas | oracle red bull | niki lauda | formula 1 | huub rothengatter |