Wolff rimpiange: «Potevo ingaggiare Verstappen, ma non l'ho fatto per un motivo»
12/06/2023 22:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Nel 2021 sono stati rivali e si sono affrontati a parole con svariate frecciatine ma, in fondo, Toto Wolff ha sempre avuto ammirazione per Max Verstappen. Negli ultimi due anni questo è venuto alla luce, come si vede dai complimenti che l'austriaco ha rivolto all'olandese per le sue vittorie e il suo talento. A dire il vero, il team principal di Brackley ha i suoi occhi puntati sul due volte campione ormai da molto tempo, e di recente è emerso il fatto che il pilota Red Bull sia stato vicino a finire sotto contratto con la Mercedes durante la sua carriera giovanile

"Ho parlato con Jos Verstappen e Huub Rothengatter, il suo manager, nel mio ufficio a Brackley. Deve essere stato verso la fine del 2013, quando il giovane stava finendo la sua carriera sui kart, o nel primo periodo del 2014. Ci siamo poi incontrati un'altra volta a Vienna, a casa mia, e c'era anche Max. Abbiamo parlato per ore del suo futuro", ha detto Wolff a ESPN. 

"Non c'era spazio per Max"

Wolff rimpiange: «Potevo ingaggiare Verstappen, ma non l''ho fatto per un motivo»

Alla fine, come si sa, l'accordo è andato in fumo e Verstappen si è legato, forse a vita, con la famiglia della Red Bull. La Mercedes ha poi aperto un ciclo vincente durato otto anni grazie a Hamilton e Rosberg, ma questo non ha impedito a Wolff di rimpiangere il fatto di non avere bloccato l'olandese. "Ovviamente mi dispiace non aver fatto firmare Max, ma al tempo non era un'opzione plausibile. Avevamo due piloti con cui ero molto contento, ossia Nico e Lewis. Quando Rosberg si è ritirato Verstappen non era disponibile, ed avevamo già scelto Bottas. Non c'era neanche un team junior su cui fare appoggio, quindi era chiaro che la Toro Rosso sarebbe stata un'alternativa migliore", ha dichiarato l'austriaco.

Inoltre, la domanda che ci si pone a posteriori, dopo il duello del 2021, è che tipo di rapporto ci sarebbe stato tra i due campioni racchiusi nella stessa squadra. "Max e Lewis sarebbero stati bene insieme? Forse no. E Lewis è un uomo Mercedes da lungo tempo, quindi non mi sono mai posto la questione perchè sarebbe crollata l'organizzazione interna", ha risposto il team principal della Mercedes.

Leggi anche: Nel 2008 la Red Bull fu vicinissima alla firma con una leggenda della F1 per sostituire Vettel

Leggi anche: Chinchero: «Perché venire in Ferrari? Per diventare eroi come ai tempi di Schumacher»

Foto copertina twitter.com


Tag
wolff | verstappen | red bull | mercedes |