Nei giorni scorsi il direttore tecnico della Mercedes James Allison ha ammesso che gli farebbe "molto piacere" se la Red Bull lo invitasse ad osservare da vicino la nuova RB20. L'azienda di Milton Keynes, nonostante l'anno scorso abbia dominato il campionato, ha deciso di apportare alcune modifiche alla sua filosofia di progettazione.
I cambiamenti più importanti sono probabilmente quelli legati al raffreddamento della vettura con prese d'aria laterali estreme e una configurazione della carrozzeria del cofano motore in stile Mercedes, anche se le Frecce d'Argento si sono allontanate da questo tipo di design dopo due anni deludenti.

Allison, intervistato da Sky Sport F1 ha dichiarato: "Mi piacerebbe molto essere invitato nel garage della Red Bull per togliere il cofano motore e curiosare sotto quelle specie di snorkel. C'è sicuramente un approccio diverso perché gli scorci che si vedono del sistema di raffreddamento non sono certo leggeri, quindi lo fanno per un motivo. Mi piacerebbe sapere quale sia questo motivo, ma non l'abbiamo ancora capito".
Quest'anno anche la Mercedes ha apportato diverse modifiche alla propria monoposto, non ultima un'intrigante disposizione dell'ala anteriore che vede un'apertura in corrispondenza dell'elemento superiore. Spiegando il motivo di questa scelta il britannico ha rivelato: "Non volevamo una corda eccessiva in quel punto. Se si osservano tutte le ali, la loro corda varia lungo l'apertura dell'ala, a seconda di ciò che il team pensa di poter fare. Credo che con il nostro piccolo flap interno... dobbiamo soddisfare il regolamento, quindi dobbiamo avere un flap, ma non ne vogliamo uno enorme. Quindi ne abbiamo fatto uno piccolo".
Leggi anche: UFFICIALE - Davide Valsecchi lascia il team di Sky Sport F1
Leggi anche: Wolff sicuro: «L'ala anteriore Mercedes è legale»