Sprint Race Bahrain - Che gara in Formula 3: Prema vince, Fornaroli a podio
01/03/2024 21:30:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Se tutto l'anno sarà come la Sprint Race di oggi ci attende un bellissimo campionato. Questa mattina in Bahrain allo spegnimento dei semafori è scattata la prima gara stagionale di Formula 3. Quest'anno in griglia di partenza troviamo tanti rookie che potrebbero rimescolare le carte rendendo le corse più emozionanti. Domani dalla prima casella scatterà lo svedese della Ferrari Driver Academy Dino Beganovic,che grazie alla pole conquistata ieri ha ottenuto i primi due punti del campionato.

Per la gara corta di oggi, grazie all'inversione dei primi dodici piloti della griglia, davanti a tutti è partito Laurent Van Hoepen della scuderia ART GP, al suo fianco c'era il compagno di squadra Nikola Tsolov, a seguire Max Esterson, Arvid Lindblad, Christian Mansell, Tim Tramnitz, Leonardo Fornaroli, Santiago Ramos, Sami Meguetounif, Gabriele Minì, Luke Browning, e a chiudere i dodici, Dino Beganovic.

La gara è iniziata immediatamente con un colpo di scena, proprio lo svedesino provando a sopravanzare un avversario all'interno di curva uno è arrivato al contatto, facendo girare il rivale e forando la sua copertura. Questo ha causato il rientro forzato ai box da parte del pilota Prema per la sostituzione della gomma e un ulteriore penalità di dieci secondi a fine gara, rovinando dunque la sua Sprint Race. Dino però può sorridere perché la gara importante per lui sarà quella di domani.

La corsa è poi diventata estremamente avvincente grazie anche alla lotta interna tra i due compagni di squadra della ART GP. Van Hoepen e Tsolov non sono stati tranquilli, battagliando per l'intera gara tra di loro, quasi fino a rischiare un doppio ritiro e un doppio zero per la scuderia francese.

Al giro numero sei, mentre i due se le suonavano di santa ragione, gli inseguitori hanno nettamente ridotto il loro distacco portando il britannico Luke Browning, vincitore della gara disputata lo scorso anno a Macau, a effettuare un doppio sorpasso ai danni di Meguetounif e Mansell. Mentre sopravanzava quest'ultimo in curva quattro ha però completato la manovra fuori pista e per questo motivo la direzione gara gli ha comminato dieci secondi di penalità rendendo vani i suoi sforzi. La sua però resta comunque una delle azioni più belle viste in giornata.

Solamente un giro dopo Joseph Loake ha rischiato molto quando, mentre era impegnato in una lotta a cinque, a causa di un contatto si è girato con la propria vettura, venendo fortunatamente evitato da tutti i piloti che sopraggiungevano.

Sprint Race Bahrain - Che gara in Formula 3: Prema vince, Fornaroli a podio

Alla decima tornata la battaglia tra i due della ART non ha voluto interrompersi e, mentre loro si sorpassavano a vicenda, il terzo pilota della Prema, nonché rookie di categoria, Arvid Lindblad ha deciso di entrare in azione mettendosi alle spalle l'italiano Leonardo Fornaroli che quest'anno veste ancora una volta i colori della Trident. In quattro giri poi il britannico ha conquistato prima la seconda e poi la prima posizione, anche se Nikola Tsolov non ha voluto arrendersi è ha lottato duramente per la vittoria della prima gara stagionale. Dopo una lotta durata ulteriori tre giri, Arvid ha preso il largo terminando la gara con 5.478 secondi di vantaggio.

Parlando invece degli italiani, entrambi hanno fatto un buon recupero, con il piacentino Leonardo Fornaroli che ha concluso in terza posizione, mentre il palermitano Gabriele Minì in settima. A tutti e due i ragazzi però sarebbe bastato solamente un ulteriore giro, o anche semplicemente qualche metro in più per conquistare un'altra piazza. Leonardo ha infatti perso la seconda posizione per trentasei millesimi, mentre Gabriele, rispettivamente la sesta posizione occupata dal rookie Max Esterson per soli quattro millesimi.

A trionfare su tutti è dunque stato Arvid Lindblad, una delle stelle nascenti di questa categoria, seguito da Laurent Van Hoepen e Leonardo Fornaroli. Una curiosità divertente è che il pilota Prema che è salito sul gradino più alto del podio fa parte della Red Bull academy, mentre, se la corsa fosse terminata con l'ordine di partenza avremmo ascoltato anche in Formula 3 l'inno olandese visto che il giovane della Art è proprio dei Paesi Bassi.

La classifica finale 

Leggi anche: Marko spaventa i rivali: «Lotteranno per il secondo posto»

Leggi anche: Caso Horner, Saward: «Alla F1 è nota metà della storia». E avanza l'idea della lotta interna

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com


Tag
formula 3 | bahrain | gara | lindblad | sprint race |