L'asse Red Bull-Ford si rafforza nonostante le critiche. Nasce il RB Ford Academy Programme
14/03/2024 11:38:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Ford e Red Bull, come già annunciato lo scorso anno, dal 2026 si uniranno in Formula 1. La casa americana infatti fornirà le power unit agli attuali campioni del mondo in carica. A causa dell'Horner Gate però il motorista si era un po' allontanato dal team austriaco chiedendo chiarezza sulla questione. 

Ieri tuttavia, nonostante ancora il caso non sia definitivamente chiuso, è stata annunciata una nuova partnership tra i due. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.

Ford e Red Bull insieme in F1 Academy

L''asse Red Bull-Ford si rafforza nonostante le critiche. Nasce il RB Ford Academy Programme

Come riportato da gpfans, la Ford Performance è impegnata a collaborare con la FIA e con i promotori delle gare per trovare il modo di integrare un maggior numero di talenti femminili in tutti i livelli del motorsport, sia in pista che fuori. Per questo motivo la casa americana ha raggiunto un accordo di collaborazione con la F1 Academy, serie propedeutica che vede protagoniste solo ragazze e che ha l'obiettivo di avvicinarle alla Formula 1.

"Abbiamo già collaborato con altre serie di gare, come Rebelle Rally, oltre che con piloti come Hailie Deegan, per portare più donne alla ribalta del motorsport. Sono entusiasta di collaborare con Red Bull per avere un impatto positivo in F1".

Anche Julia George, responsabile delle partnership della Oracle Red Bull Racing, ha sottolineato l'importanza della stessa per affrontare la disuguaglianza di genere: "La F1 Academy segna un importante passo avanti per la progressione delle donne pilota verso il livello successivo del motorsport e contribuisce a fornire un percorso per garantire che possano realizzare il loro potenziale, un impegno che è pienamente supportato da Ford. La ricchezza di competenze tecniche che Ford apporta alla partnership è cruciale per il successo della vettura del Red Bull Ford Academy Programme e non vediamo l'ora di vedere cosa ci riserverà la stagione 2024 di F1 Academy".

Leggi anche: Pérez, clamoroso retroscena: jump start non visto dalla FIA

Leggi anche: Piastri: «Senna o Prost? Il mio stile di guida è molto più simile a quello del francese»


Tag
ford | red bull | f1 academy | formula 1 | motore |