GP Australia - Valsecchi: «Tante zone DRS, nel '23 il momento chiave fù chiave la partenza»
21/03/2024 13:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Davide Valsecchi in vista del weekend australiano che la Formula 1 disputerà a Melbourne, tramite un video pubblicato sul suo canale YouTube ValseMotori, ha detto la sua sul tracciato e ha analizzato quella che per lui è stata la parte fondamentale della gara dell'anno scorso: la partenza. Di seguito vi riportiamo le sue parole.

L'analisi di Davide Valsecchi

GP Australia - Valsecchi: «Tante zone DRS, nel ''23 il momento chiave fù chiave la partenza»

Parlando della pista Davide Valsecchi ha dichiarato: "La pista è stata riempita di zone DRS. L'ultimo detection point è prima di curva 13 e ti da il permesso di utilizzare l'ala mobile nelle zone colorate d'azzurro, durante tutto il rettilineo, dopo curva 2 per arrivare a curva 3, ovvero nel miglior punto per sorpassare. Poi andando avanti troviamo il secondo detection point dopo curva 6 che, se sei attaccato al rivale davanti ti permette di usare il DRS lungo tutti il rettilineo che però curva leggermente e che ti porta alla chicane veloce, e addirittura anche dopo fino a curva 11".

GP Australia - Valsecchi: «Tante zone DRS, nel ''23 il momento chiave fù chiave la partenza»

L'italiano ha poi aggiunto: "Ricordiamoci che il tracciato è un semi-cittadino, realizzato all'interno dell'enorme Albert Park, dove una parte del circuito viene utilizzata tutto l'anno mentre quella restante è chiusa al traffico, soprattutto la zona dei box".

Analizzando poi il momento chiave della gara dell'anno scorso l'ex pilota di Formula 2 ha dichiarato: "Secondo me il momento cruciale della gara del 2023 è stata la partenza perché condizionò la corsa soprattutto di Leclerc. Il monegasco scattava all'esterno dalla sesta posizione. Allo spegnimento dei semafori partì benissimo Russell dalla seconda piazza e si buttò subito all'interno di Verstappen e si prese la posizione tirandogli una staccata e allargandolo in uscita. La battaglia però si scatenò a curva 3 quando l'inglese era ancora davanti con Max addirittura attaccato da Hamilton e Sainz, con Leclerc dietro in una posizione ancora più a rischio. Il monegasco infatti voleva tirare la staccata per sorpassarli tutti e uscire già quinto da quel gruppo, ma poi a causa di un contatto con Stroll finì fuori e terminò lì la sua gara".

Valsecchi ha poi concluso il suo intervento dicendo: "Quest'anno la Pirelli sta portando una mescola più morbida e io spero che ci sia più degrado così da poterci divertire e non guardare cinquanta giri con la stessa gomma. Spero dunque che il pit stop renda tutto più divertente".

Leggi anche: Red Bull lancia il progetto REBL CUSTMS: tutti i dettagli e come partecipare

Leggi anche: Ferrari e Red Bull potranno lottare nel 2024? Steiner è fiducioso

Foto copertina twitter.com

Foto interna twitter.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Australia 2024


Tag
australia | valsecchi | formula 1 | partenza | melbourne |