Liberty Media: «L'acquisto della MotoGp è un'opportunità premium»
01/04/2024 20:00:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Dopo la notizia shock dell’acquisto dell’86% dei diritti della MotoGP, l’amministratore delegato di Liberty Media, Greg Maffei, ha definito la categoria del motomondiale "perfetta” per i loro piani futuri.

Da alcuni giorni, era già trapelata la notizia di una possibile vendita dei diritti da parte di Dorna Sports, azienda spagnola con sede a Madrid, ufficializzata oggi con un’offerta accettata di tre miliardi e mezzo di dollari da parte di Liberty Media.

La transizione dovrebbe avvenire alla fine del 2024, lasciando a Liberty Media il controllo dei diritti a due ruote e quattro ruote, un’opportunità “premium” secondo Maffei. 

Liberty Media: «L'acquisto della MotoGp è un'opportunità premium»

Le parole di Greg Maffei...

"Amiamo le imprese in scala con IP premium attraente," Maffei ha riferito durante una chiamata agli investitori. "Ci sono pochi beni nel mondo come questo, ma riflettono forti tendenze della domanda di base. E come questa occasione, l'opportunità di espansione globale è estremamente eccitante.

"Quando i tuoi fan sono i tuoi clienti, crediamo che si creino le relazioni commerciali più appiccicose. Opportunità come questa sono difficili da trovare e ciò è incredibilmente attraente. MotoGP è una misura perfetta per Liberty Media.

"Come ho detto MotoGP è l'opportunità premium nelle corse motociclistiche che porta le migliori città del mondo in combinazione con i migliori macchinari moto."

Dopo l’acquisto dei diritti da parte di Liberty Media, precedentemente posseduti da CVC Partners, l’azienda statunitense ha ricevuto ingenti guadagni grazie alla categoria mondiale per le monoposto; l’occasione di poter possedere anche i diritti della MotoGp, Moto2 e Moto3 era una grandissima offerta.

Le strategie adottate per promuovere la categoria, hanno fruttato nel tempo, con un'ampio interesse da parte di una nuova fetta di pubblico, ottenuta grazie alle strategie di marketing di Liberty Media.

Prima dell'acquisto della Formula 1, la categoria era entrata in crisi a causa del poco interesse del pubblico, tuttavia la campagna social e non dell'azienda statunitense ha permesso ad una fetta molto giovane di entrambi i sessi di interessarsi alla Formula 1, promuovendo anche i loro servizi esclusivi come F1 Paddock Club e una rete broadcast a pagamento chiamata F1 Tv, che permette a tutti gli utenti di poter visionare l'intero mondiale a prezzi relativamente accessibili.

Formula 1 e MotoGp verranno unite?

Negli scorsi giorni era sorto questo quesito da parte di molti utenti, incuriositi dalla notizia già trapelata.

Tuttavia, Maffei, ha già messo in chiarola sua risposta negativa: la MotoGp resterà separata dalla Formula 1 a causa delle problematiche e dei regolamenti in corso con i team della categoria a quattro ruote. 

"L'unica cosa che non faremo è trattare MotoGP e Formula 1 insieme", ha sottolineato Maffei. "Sia per le questioni normative che per la struttura del nostro accordo con i nostri partner e team di F1. Quindi questo è probabilmente un non-starter.

"Mi piace pensare che Liberty abbia una visione di come il panorama dei media si stia evolvendo, e di come rendere il prodotto attraente per i media partner al di fuori della base tradizionale di Italia, Spagna e Francia, e per aiutare a crescere in quegli altri mercati. Penso che abbiamo qualche intuizione su questo."

Nonostante Maffei non possa unire le quattro ruote e le due ruote, si può affermare quasi con assoluta certezza che Liberty Media cercherà di promuovere anche il motomondiale nella fascia giovane della popolazione mondiale, obbiettivo realizzabile, contando che è già stato raggiunto con la Formula 1: da uno sport con un target ristretto, oggi la competizione viene resa appetibile ad ogni fascia di età, senza barriere culturali e sociali.

Gli effetti del passaggio di proprietà, purtroppo, non saranno ancora visibili quest'anno, per cui bisognerà attendere la stagione 2025 della MotoGp per poter comprendere al meglio la direzione presa da parte di Liberty Media per quanto riguarda il loro nuovo acquisto. Possiamo, però, dedurre, che Liberty Media ha anche alti propositi per MotoGp, vista la quantità di denaro investita e le parole rassciuranti di Maffei.

Leggi anche: Ferrari, Arnoux: «Più possibilità di vincere il titolo rispetto alla Red Bull»

Leggi anche: Sebastian Vettel tornerà in F1 con la Mercedes? Ecco le sue parole


Tag
f1 | formula 1 | motogp | liberty media |