Arnoux:«Ferrari può avere più possibilità di vincere il titolo rispetto alla Red Bull»
01/04/2024 18:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo una prima vittoria stagionale a Melbourne, Australia, la Ferrari sembra essersi ripresa dal terzo posto nel Mondiale dei costruttori dell’anno scorso. Il doppio podio, che ha visto al primo posto Carlos Sainz Jr e al secondo Charles Leclerc, ha suscitato nei tifosi non poche speranze per la vittoria del titolo; e l’ex pilota René Arnoux crede che la Rossa abbia la possibilità di competere per la prima posizione.

René Arnoux, che ha corso in Formula 1 per oltre dieci anni, ha gareggiato per scuderie di primo piano, tra cui Renault e Ferrari. Con 22 podi nella sua carriera, ha totalizzato 181 punti. Il pilota francese ha corso 2 anni con la scuderia di Maranello, arrivando al licenziamento, per ragioni ancora oggi sconosciute, nel 1985, quando venne sostituito dal pilota svedese Stefan Johansson.

Secondo Arnoux, la Ferrari avrebbe le carte in regola per poter competere in testa al campionato assieme alla Red Bull, la quale ha dominato la scena degli ultimi anni grazie ad una buona monoposto e alla costanza di Max Verstappen, costretto al ritiro a Melbourne visti i problemi ai freni della sua macchina. Negli scorsi anni non è stato da meno il suo compagno Sergio Pérez, che l’anno scorso è arrivato secondo, davanti al pluricampione del mondo Lewis Hamilton.

Secondo Arnoux, a quanto ha dichiarato a Gazzetta dello Sport, Sainz avrebbe guidato in maniera fantastica a Melbourne e, vista la dipartita di Max Verstappen, la Ferrari potrebbe essere in grado di approfittare di questa mancanza. La monoposto SF-24, infatti, sarebbe più veloce della SF-23 e sarebbe molto più vicina alla Red Bull rispetto all’anno scorso: Melbourne ne sarebbe stata la conferma, a detta di Arnoux, di questo gap minore tra le due scuderie.

Sicuramente la Ferrari non è ancora al livello della Red Bull ma non possiamo escludere un’inversione di marcia rispetto all’andamento degli ultimi anni, dove la scuderia austriaca ha mostrato sempre e comunque un'egemonia, se non con poche eccezioni, tra cui il Gran Premio di Singapore 2023. 

Pérez è l'anello debole della catena?

A quanto dichiarato dall’ex pilota francese, le prestazioni di Pérez, peggiori rispetto all’anno scorso, potrebbero rendere possibile un duello, che lui stesso vorrebbe vedere.

 Il Gran Premio d’Australia è stato la prova definitiva che la Ferrari può essere realmente competitiva, dimostrandosi la seconda forza sulla griglia allo stato attuale. Il terzo posto, infatti, non è stato conquistato da Sergio Pérez, che si è dovuto accontentare di un quinto, arrivando dietro all’inglese Lando Norris e all’australiano Oscar Piastri, che correva in casa, entrambi piloti della scuderia McLaren.

Con un doppio DNF (Did Not Finish, ovvero ritiro), invece, i problemi in casa Mercedes non sembrano essere terminati, e l’annuncio di febbraio del passaggio di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari, potrebbe non aver aiutato la loro situazione attuale.

La stagione, tuttavia, è da poco cominciata ma già iniziano gli aggiornamenti alle monoposto e a Suzuka, Gran Premio del Giappone, vedremo la prossima settimana i primi miglioramenti sulla Ferrari SF-24, che potrebbe migliorare ancora le proprie prestazioni nel corso dell'anno, a tal punto da giocarsi il primo posto nella classifica del Mondiale dei Costruttori nel 2024.

Leggi anche: Sebastian Vettel tornerà in F1 con la Mercedes? Ecco le sue parole

 

Classifica piloti e costruttori F1 aggiornata

 

Foto copertina ferrari-cdn.thron.com

Foto interna ferrari-cdn.thron.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Giappone 2024


Tag
charles leclerc | scuderia ferrari | carlos sainz jr | f1 | formula 1 | ferrari |